«Con questo Consiglio comunale – ha spiega il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – compiamo un atto formale con il conferimento della cittadinanza onoraria, ma è soprattutto la formalizzazione di sentimento insito nella popolazione di Castellabate che già considera Giulio Scarpati un concittadino, in quanto frequenta e appartiene a questi luoghi. È, insomma, il coronamento di una cittadinanza già percepita dalla gente»
Tutto pronto per il Palinuro Myth Land. Da fine agosto a fine settembre serate mondane, teatro e musica d’autore si alterneranno nella terra preferita dagli antichi greci. Un tuffo nella terra del Mito dove, come narra Virgilio nell’Eneide, morì Palinuro, il nocchiero di Enea, caduto in mare di notte, tradito dal dio Sonno
Doppio appuntamento con la cultura promosso dal Comune di Stio. Il 20 agosto alle ore 18.30, nell’aula consiliare, si terrà un incontro – dibattito sul tema ‘Responsabilita’ medica, tutela del cittadino e legislazione vigente’. Il 26 agosto alle ore 20.30, in piazza della Libertà a Stio, Massimo Trotta, delegato comunale alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, premierà gli alunni meritevoli
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota giunta in redazione dal Coordinamento Comuni del Cilento Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente
Torna anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione 2013, a Piaggine, mercoledì 20 agosto 2014, a partire dalle ore 19.00, la manifestazione “Al banchetto della sposa”, l’evento organizzato dalla Pro – loco Cervati in collaborazione con il Comune di Piaggine, che riprende la tradizione piagginese del matrimonio
Ritorna l’appuntamento con La Rocca delle Arti che andrà in scena il 22, 23 e 24 agosto a partire dalle 20:30 a Roccagloriosa. Come di consueto tra i vicoletti del paese si svolgerà una vera e propria mostra a cielo aperto. Arte, mestieri, tradizioni, musica popolare, giochi caratteristici, verranno esposti tra le stradine del paese
Si è conclusa domenica 17 agosto, con i primi rientri, la prima parte degli spostamenti estivi sulla rete stradale e autostradale di 25 mila chilometri gestiti dall’Anas. A differenza dello scorso anno, i sistemi di rilevamento dei flussi veicolari installati dall’Anas hanno registrato un incremento di alcuni punti percentuali sia sulle grandi direttrici che sugli itinerari di breve-medio percorso
La sala operativa dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, diretta dal tenente di vascello Rosario Florio, ha ricevuto un Mayday da parte di una unità da diporto in difficoltà nel mare di Agropoli. Immediato il dispositivo di soccorso con due motovedette, la classe 800 e la classe 500. In pratica un’imbarcazione in viaggio da Genova a Bari per un guasto al motore e per le condizioni avverese del mare non riusciva più a ripartire
«Gli studi eseguiti – ha detto Ortolani – hanno evidenziato che all’estremità sud est della spiaggia si verifica una irreversibile dispersione obliqua dei sedimenti sabbiosi durante le mareggiate. Si è valutato che rispetto al 1954-55 sono stati erosi circa 1.200.000 metri cubi di sedimenti in maniera irreversibile»
Tecnica, destrezza, elasticità nei movimenti. Giovani provenienti da diverse località del Cilento e della Campania sono pronti a confrontarsi in una disciplina che abbina il calcio alle regole del tennis. Si tratta della quarta edizione del torneo di Calcio Tennis in programma a Castellabate dal 18 al 28 agosto
Prende il via la domenica del ponte di Ferragosto, con un traffico sostanzialmente in linea con quello registrato lo scorso anno. Per la giornata di oggi sono attesi volumi di circolazione sostenuta, da bollino rosso, soprattutto in vista dei primi rientri dalle località turistiche verso le principali città. Al momento il traffico è generalmente regolare sulla rete stradale e autostradale dell’Anas
La mobilità sostenibile, la Green Economy ed i nuovi stili di vita compatibili col patrimonio naturalistico e storico locale, sono stati al centro del progetto realizzato dalla Pro Loco di Sapri in collaborazione con l’organizzazione del Servizio Civile Internazionale, il Comune di Sapri ed il Gal Casacastra
Il format è molto semplice ma allo stesso tempo originale e coinvolgente. Per tutto il mese di agosto a Marina di Ascea presso la spiaggia antistante piazza Europa vengono organizzati da tre anni tornei settimanali amatoriali 4 contro 4 con squadre rigorosamente miste
Pasta con le melanzane, polpette, ciambotta, scapece e, immancabile, la torta fatta con la melanzana rossa. Questo è stato il menù per la settima edizione della “Degustazione Melanzana Rossa” che si è svolta mercoledì scorso a Policastro Bussentino in Piazza Duomo
Dopo la lettera inviata alla redazione da Nando Silvestri, in cui si accusava l’amministrazione di Sapri di ‘intolleranza’ nei confronti dei napoletani, e la risposta del sindaco Giuseppe Del Medico, arriva la nota stampa del gruppo consiliare di minoranza Insieme per Sapri. La pubblichiamo integralmente di seguito
Domani, domenica 17 agosto, la seconda tappa della V edizione di Miss Sud Italia e Ragazza in Jeans, il concorso nazionale organizzato da Luigi Stabile, con il patrocinio della Regione Campania, il Comune di Roccadaspide, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e la Comunità Montana Calore Salernitana. Appuntamento alle 21.30 a Serra di Roccadaspide
Il killer del mare è ancora una volta la mancata depurazione Dopo due sentenze di condanna, la prima nel 2012 e la seconda nell’aprile 2014, la Commissione europea ha avviato quest’anno la terza procedura d’infrazione, la 2014/2059 per il mancato rispetto della direttiva sulla depurazione degli scarichi civili
Incidente stradale, venerdì di Ferragosto. Nel pomeriggio un’auto, una Alfa Romeo 156, si è ribaltata ed è finita in un dirupo. A bordo c’erano due fratelli, di 21 e 16 anni finiti in ospedale per le ferite riportate. L’auto ha perso aderenza in una curva e si è ribaltata finendo in un dirupo in località
Dotare di defibrillatori i centri sparsi lungo il territorio per allestire strategicamente una rete di soccorso di urgenza, va a rimediare ad una esigenza di cui c’era assolutamente bisogno. E sabato, 16 agosto, in occasione dell’apertura della “Festa del Pane” di Trentinara, il presidente Rosario Pingaro, consegnerà al sindaco di Trentinara, Rosario Carione, un defibrillatore, al fine di garantire un’assistenza sanitaria adeguata alla popolazione trentinarese
Giochi di luce e di colore sul mare, per salutare il Ferragosto a Santa Maria di Castellabate. Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione comunale organizza uno spettacolo artistico pirotecnico a mare, che rappresenta un evento scenografico tra i più belli dell’estate salernitana, molto atteso da residenti e turisti
Prosegue all’insegna del divertimento l’estate di Ascea Marittima al Poseidonia Ceach Club. Settimana di Ferragosto ricca di appuntamenti a partire da questa sera, giovedì 14 con il live di Genny Marigliano e la Festa Campari per poi proseguire da mezzanotte con la Silent Disco DjSet Angelo
L’amministrazione di Montecorice lancia un appello su Facebook ai suoi cittadini, dopo gli episodi segnalati al Comune. «La ditta di raccolta rifiuti ci informa – si legge sulla pagina Fb – che nel tratto che va da Ortodonico ad Agnone, ma analogo discorso vale per altre situazioni incresciose, sono stati buttati decine di sacchetti dei rifiuti lungo la strada»
Anche quest’anno il Comune di Sapri intende organizzare cicli di cure termali a Latronico per i cittadini residenti, per prestazioni convenzionate con il Ssn, nel periodo che va dal 15 settembre al 27 settembre 2014, con trasporto gratuito. I cittadini interessati dovranno produrre idonea istanza di partecipazione entro le ore 12,00 del 27 agosto 2014
Dopo la segnalazione di un cittadino casertano, Nando Silvestro, in cui denunciava «intolleranza verso i napoletani da parte dell’amministrazione di Sapri», arriva la risposta del sindaco Giuseppe Del Medico. Ecco il testo integrale
E’ andato ben oltre le aspettative il successo della terza edizione della manifestazione “Le notti dell’Aspide Art&Music festival”, organizzata dal comune di Roccadaspide con la collaborazione dell’associazione “Le notti dell’Aspide”, che nei giorni dall’8 al 10 agosto ha fatto registrare in città oltre 50mila visitatori
Un insieme di cibi provenienti da Uruguay, Germania, Usa, Argentina, Spagna e Venezuela si è sapientemente miscelata ai sapori cilentani creando una cucina fusion di tutto rispetto
Al via venerdì a Felitto la Sagra del Fusillo Felittese organizzata dalla Pro loco Felitto, che quest’anno raggiunge il traguardo del 39esimo compleanno. Al timone della grande squadra che fino al 24 agosto regalerà soddisfazioni a tutti coloro che verranno a gustarsi Felitto nella sua interezza, c’è anche quest’anno Angelo Vilardi insieme alla sua compagine
Nando Silvestri, si presenta alla redazione, attraverso una mail, come cittadino casertano, lettore di questo giornale e docente universitario per denunciare uno «spiacevolissimo episodio», che sarebbe accaduto a Sapri. Ecco il testo integrale
Per motivi di scarsità idrica, per consentire l’accumulo di risorsa nel serbatoio, Consac avvisa che sarà sospeso il servizio idropotabile a Pollica e Celso dalle ore 16:30 di tutti i giorni alle ore 8:30 del giorno successivo. Stessa situazione a Campora ma in orari diversi
Giochi, letture animate, musica e baby dance nella Biblioteca comunale di Castellabate. Nel mese più caldo dell’anno l’istituto di cultura che ha sede del Castello dell’abate dedica una serie di iniziative ai più piccoli per promuovere la lettura e l’amore per i libri