Per il quarto anniversario dalla morte, il Sindaco Pescatore non sarà commemorato nella sua Pollica ma a Casal di principe. A confermarlo è il vicesindaco del comune casertano in un’intervista di Repubblica Napoli a firma del giornalista Raffaele Sardo
Una lettera giunta in redazione da parte di un noto operatore turistico di Camerota, da anni impegnato anche nel sociale e in ruoli di gestione dei servizi. Eccola pubblicata integralmente.
Tutto pronto a Castellabate per la 113esima edizione del palio de “La Stuzza”. Il palio ultracentenario, che rievoca le antiche tradizioni della marineria locale, si svolgerà giovedì 14 agosto alle 17 nello specchio d’acqua antistante la spiaggia di Marina Piccola, a Santa Maria di Castellabate
Per motivi di scarsità idrica Consac avvisa che sarà sospeso il servizio idropotabile a Campora dalle 22 dell’11 agosto alle 7 di giorno 12. Stessa situazione a Perito e Ostigliano e Orria e Piano Vetrale dalle 16:30 dell’11 alle 8.30 del 12 agosto e a Orria e Piano Vetrale
Per l’ultima serata, inoltre, è previsto anche un grandioso spettacolo a sorpresa, seguito dalla premiazione della contrada vincitrice del Palio e i festeggiamenti di tutte le squadre, oltre che dall’estrazione della lotteria abbinata alla manifestazione
Saranno Antonella Ippolito, attrice e cantante e Renato Salvetti, musicista che attraverso testi e canzoni, immagini e frammenti video di interviste e testimonianze, raccontano la storia della Terra dei Fuochi
Quello con la sagra del “Sagra del Pesce Azzurro” è diventato un appuntamento immancabile che si rinnova anno dopo anno e che riscuote sempre maggiori consensi da parte del pubblico. Numerosi i turisti, gli abitanti del posto e dei paesi limitrofi che si recano a Policastro
Il condacons Vallo di Diano lancia l’allarme sulle pratiche di disinfestazione nel Cilento e Vallo di Diano, definendole «pericolose per la salute dei cittadini». Pubblichiamo integralmente la nota giunta in redazione
Doveva essere una spensierata domenica d’agosto da trascorrere con i familiari, invece si è rivelata una tragedia. Un ragazzino di 14 anni, originario della provincia di Caserta, è morto annegato nel fiume Calore, nella zona che ricade nel comune di Castelcivita
In pochi minuti il traffico è andato in tilt e i disagi sono continuati per ore, sia in direzione Palinuro, sia dalla stazione di Pisciotta che da Marina di Camerota. Da Camerota cosa di auto chilometrica dal Ciclope alla rotonda di Palinuro. La situazione è stata ripristinata intorno alle 22:30. Sul posto i carabinieri di Centola e un ambulanza del 118
Proseguono le grandi partenze anche in questa seconda domenica di agosto da bollino rosso, come previsto dall’Anas. Su tutta la rete stradale e autostradale la circolazione è aumentata dalle prime ore di questa mattina in direzione delle località di villeggiatura, ma anche per gli spostamenti brevi e di pochi giorni
Al secondo posto si è classificata Miss Rocchetta Bellezza rispondente a Anna Cataletti 23enne di Ercolano. Miss Miluna 3° classificata è Maria Stella Russo 20enne di Agropoli (prima da sinistra), al quarto posto si è posizionata invece, con il titolo di Miss Wella, Elisabetta Vilni 18enne di Pompei
Per urgenti lavori di manutenzione, mancherà l’acqua a Celle di Bulgheria dalle ore 12:00 dell’11 agosto alle ore 7 del 12. Mentre per un improvviso guasto agli impianti idrici è stato sospeso il servizio idrico a Montecorice (parte alta) fino alle 20 del 10 agosto
Gli uomini dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, diretti dal tenente di vascello Rosario Florio, sono stati impegnati sabato in una operazione di soccorso. Nel primo pomeriggio nella sala operativa della Capitaneria di Porto di Salerno è arrivata una segnalazione da parte di tre persone a bordo di una barca che per un guasto al motore, non riuscivano più a manovare l’imbarcazione
La band casertana, vincitrice del Festival di Sanremo 2000 e riunitasi dopo oltre dieci anni nella formazione originale guidata da Peppe Servillo, ha incantato le centinaia di persone che hanno riempito fin dal tardo pomeriggio la nuova Arena del Mare di Corso Italia
Confermato il bollino rosso previsto dall’Anas in questo secondo sabato di agosto. Su tutta la rete stradale e autostradale la circolazione si è intensificata dalle prime ore di sabato mattina ed è stata sempre molto sostenuta nel corso dell’intera giornata, facendo registrare transiti in complesso leggermente superiori a quelli del 2013, ma senza troppi disagi per gli utenti, tranne qualche rallentamento
Urgenti lavori e serbatoi con scarsità idrica. Queste le motivazioni date dalla Consac per la mancanza d’acqua in diversi comuni del Cilento, in diversi casi per quasi 24 ore. Ecco i paesi interessati
Sabato 9 agosto da bollino rosso, come previsto dall’Anas nel calendario dei giorni critici, con traffico molto intenso a partire dalla mezzanotte su tutta la rete stradale e autostradale italiana, in uscita dalle aree metropolitane e, successivamente, sui principali itinerari delle vacanze, in direzione delle località balneari o di montagna,
Il crooner Gianluca Guidi sarà il protagonista del sabato sera della ventunesima edizione dell’Alburni Jazz & Blues Festival, con la direzione artistica dei fratelli del jazz Tommaso e Daniele Scannapieco. Un festival di rilevanza nazionale promosso dal Comune di Serre, presieduto dalsindaco Franco Mennella, e dal vicesindaco e assessore al Turismo e Spettacolo, Antonio Opramolla
Il prossimo 19 agosto il Consiglio dell’Unione dei Comuni Alto Cilento si riunisce. All’ordine del giorno la convalida degli eletti dei comuni di Laureana Cilento e Torchiara che entreranno a far parte del Consiglio stesso a seguito delle elezioni comunali del maggio scorso: si tratta di due componenti della maggioranza ed uno della minoranza
L’emigrante di Adolfo Sorrentino, Aprilia, Ieri…oi…crai… di Irene Girolama Silvestri di Trentinara e Autunno al mio paese di Vita Ettorre, Salerno, questi sono i titoli e gli autori delle tre poesie vincitrici della quarta edizione del concorso “Abele Parente”, che si è svolto a Caselle in Pittari
Alla manifestazione nazionale, organizzata dall’Amisad di Ancona, la scuola musicale diretta dal maestro Alessandro Gaudio, ha vinto due titoli tricolori con Francesco Chiarello di Trecchina e con Marcello Pietromica di Buonvicino ex aequo con Samuele Francesco Mazza
Si aprirà domenica 10 agosto la prima delle due serate della I° edizione del mercatino di baratto, antiquariato e artigianato locale, presso la piazzetta antistante Palazzo Cagnano
Vince l’ottava edizione del concorso di poesia Pasquale Fortunato, ‘A famiglia puverella’ di Mariano Silvestri di Napoli. «La poesia è risultata prima per l’emozione che comunica la descrizione di una povertà vissuta con dignità e fortezza d’animo e, ancora, per l’attenzione, premurosa ed affettuosa, dei genitori al dialogo e al sacrificio. Particolarmente interessante ed efficace l’utilizzo della forma dialettale»
«Ci auguriamo che il capogruppo Sansone estenda all’intero consiglio comunale la sua analisi, e che anche gli altri amministratori della Maggioranza, assieme al Sindaco, considerino le avversità che sperimentiamo ogni giorno, anche con la chiusura domenicale alla viabilità veicolare sui portici che porta ad una sensibile diminuzione di clienti»
«Davanti a queste cifre- denunciano Buonomo e Chiavazzo di Legambiente- risulta incomprensibile e preoccupante che i decisori pubblici da un lato promuovano la realizzazione di una ulteriore capacità di incenerimento quando è evidente non serva e dall’altro non si attivino per la realizzazione degli impianti per il trattamento della frazione organica proveniente dalla RD unica via ragionevole per risolvere i problemi e bloccare l’incombente procedura di infrazione comunitaria»
Il sindaco di Agropoli Franco Alfieri con una nota stampa ha fatto sapere che «la Prefettura di Salerno, da me interessata, ha comunicato che non ha mai ipotizzato di utilizzare la struttura dell’ex Ospedale Civile di Agropoli per l’accoglienza dei migranti che stanno sbarcando presso il Porto di Salerno. La notizia trapelata nelle ultime ore e ripresa da alcuni organi di informazione on line è pertanto completamente priva di fondamento»
Una storia senza fine iniziata nel 2005 in occasione dei lavori del primo macrolotto della Salerno-Reggio Calabria nel tratto Sicignano degli Alburni-Atena Lucana che vide la 19 ter sopportare, per lunghi mesi, come percorso alternativo, tutto il traffico autostradale
L’assessore Romano deve farsi carico di un problema che non può essere così semplicemente addossato al gestore, il quale già sostiene oneri notevolissimi, che finiscono in bolletta, proprio per la manutenzione di un acquedotto che è al collasso». A dichiararlo è Luigi Rispoli, presidente del Cda della Consac Spa
Partendo dalla motivazione della sentenza, basata sul pericolo di paralisi dell’ordinamento giudiziario italiano in caso di abrogazione tout court della legge, è stato intrapreso il nuovo percorso referendario volto a restringere l’abrogazione della normativa ai tribunali e alle strutture giudiziarie dei territori delle Regioni particolarmente colpite dal “taglia-tribunali