L’unica esperienza SILENT DISCO sulla Costa del Cilento, è ad Ascea. DJ SET sulla spiaggia
Dopo un anno sabbatico torna la ventunesima edizione di Teggiano Jazz. L’ evento musicale organizzato come di consueto dall’associazione Teggiano Jazz “Peppino Ruocco” riporta in auge la buona musica nel Vallo di Diano e nel splendido scorcio del centro storico di Teggiano
Il riparto prevede 171,3 milioni di euro (spalmati su 3.669 progetti) per la piccola manutenzione (interventi di decoro e ripristino funzionale); 3 milioni e 304mila euro (per 7 progetti) destinati alla messa in sicurezza delle scuole, con particolare attenzione alla rimozione dell’amianto e all’eliminazione delle barriere architettoniche; 8,3 milioni di euro (per 7 progetti) per la realizzazione di nuove scuole
Padre Maurizio Patriciello ha incantato il numeroso pubblico che ieri sera ha partecipato alla cerimonia finale della terza edizione del Premio nazionale “Don Giovanni Iantorno”. Con parole chiare e forti, con uno stile semplice e cordiale, il parroco di Caivano è entrato nei cuori delle persone che lo hanno ascoltato con attenzione e commozione e ha lasciato in tutti un ricordo indelebile
Un paesaggio naturale, immerso nel verde e all’orizzonte il profilo imponente dei monti Alburni che si staglia contro l’orizzonte: è questa la scenografia che fa da cornice alla ventunesima edizione dell’Alburni Jazz & Blues Festival, in programma dal 7 al 10 agosto a Serre
Giunto al suo quinto giorno il Campora Cinelab festival è entrato nel vivo. I due laboratori di filmaking e recitazione hanno registrato una partecipazione superiore alle aspettative di giovani e meno giovani provenienti non solo da Campora ma da vari paesi del Cilento ed anche da Salerno, Napoli, Parma, Lagonegro, Perugia, Avellino e Vallo di Diano
Il convegno tenutosi a Novi Velia la sera del 26 Luglio, con la partecipazione del premio Nobel dell’ecologia Rossano Ercolini, si è svolto all’insegna delle buone pratiche e non solo. In un’atmosfera soffusa, con alle spalle la monumentale chiesa di Santa Maria dei Longobardi, i cittadini accorsi hanno ascoltato per più di un’ora
La coordinatrice provinciale Mara Carfagna ha indetto la prima assemblea degli eletti del Cilento di Forza Italia nell’ambito del progetto di riorganizzazione del partito sul territorio proposto dal coordinamento territoriale del Cilento. L’incontro è rivolto agli amministratori locali che hanno aderito o intendono aderire a Forza Italia
Sono Ischia, Bari, Cosenza, Messina e la Comunità montana di Vallo di Diano i progetti vincitori del bando ‘Efisio-finanziare le città intelligenti’, lanciato da Studiare Sviluppo e l’Osservatorio nazionale Smart City dell’Anci e dedicato alle Regioni Convergenza (Sicilia, Campania, Puglia, Calabria)
La Consac rende noto che a causa di urgenti lavori di manutenzione sulla condotta adduttrice del Faraone potranno verificarsi interruzioni del servizio idrico dalle ore 13.00 alle ore 23.00 del 31 luglio 2014 (salvo imprevisti).
La Pro-Loco Buxentum, con il patrocinio del Comune di Santa Marina e in collaborazione con Enzo Crivella, chef glacier e Maria Rina, chef, presenta la prima edizione della manifestazione “Dolce Cilento”, gran galà di alta pasticceria. L’ appuntamento è per venerdì 1 agosto alle ore 21:00 presso la villa comunale di Policastro Bussentino
Ascoltato il capitano Alessandro Starace è stato appurato che i fatti non si sono verificati così come sono stati descritti sopra. Il colpo è stato sparato in aria e non ci sono stati feriti. Il Giornale del Cilento si scusa con i lettori e le persone coinvolte per aver diffuso informazioni sbagliate
Lunedì 28 luglio il sottosegretario al ministero dell’Interno con delega alla finanza locale, Gianpiero Bocci, sarà in provincia di Salerno per partecipare a una serie di iniziative, tra queste il premio giunto alla terza edizione ‘Don Giovanni Iantorno
Ritorna a Sacco il concorso di poesia Un sacco di versi, che ha debuttato lo scorso anno con un inaspettato successo di partecipanti, accolti e premiati da una piazza gremita. Non cambia l’organizzazione, che reca la firma in tandem del Comune di Sacco e della locale Pro Loco, ma aumentano a tre le sezioni del premio (adulti, giovani under 18 con la novità delle scolaresche) e si aggiunge il premio della critica
Da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto torna R…estate Ragazzi nel centro storico di Polla. Si tratta della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione “I ragazzi del Ponte”. Quest’anno il tema è “Le vie dell’arte e della Cultura” con un serie di omaggi agli uomini di cultura del territorio
La kermesse termina il 20 agosto con lo spettacolo di Paolo Caiazzo, organizzato in collaborazione con il Bar Blue Eyes. La novità della 113esima edizione è rappresentata dalla prima edizione del concorso nazionale fotografico “Il palio, i paesaggi e volti d’estate” in collaborazione con l’associazione Officina Fotografica
Nei pressi di un cancello posto lungo la fiancata nord del perimetro delimitato da un muro di cinta di circa tre metri di altezza, a ridosso delle cappelle, e a poche decine di metri dai boschi di castagno e rimboschimenti, c’era in fiamme una bara funebre, costituita da una cassa, provvista di coperchio
Sabato 26 luglio alle ore 17.00 agli scavi di Elea-Velia ci sarà la prima giornata del festival Radiose Azioni: fare cultura è costruire Salute, progetto ideato e coordinato dalla cooperativa Cilento Solidale, con il sostegno di numerose realtà territoriali tra cui la Soprintendenza ai Beni Archeologici e il Comune di Ascea
Un calendario ricco di eventi quello proposto da Musea, il Museo vivo del Mare di Pioppi nel comune di Pollica. Il Museo è gestito dal gennaio 2013 da Legambiente Onlus e rappresenta una delle strutture museali e didattiche più frequentate della regione Campania. Le attività si svolgeranno anche all’esterno del museo, infatti tutte le domeniche sarà possibile
Possono partecipare le giovani coppie, i nuclei familiari con un componente con invalidità non inferiore al 67 per cento, gli appartenenti ai Corpi dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Forestale, della Polizia Penitenziaria e della Polizia Locale
Si rinnova l’appuntamento con la Festa del Pesce a Marina di Pisciotta. Tutta la semplicità dei piatti tradizionali a base di pesce e di alici, accompagnata da spettacoli artistici scelti per rendere memorabile le serate nel piccolo borgo marinaro. Per concludere una gradevole passeggiata tra stand di prodotti tipici e di artigianato etnico e locale
Sono partiti giovedì i lavori sulla frana di Rizzico per cercare di ripristinare e riaprire al traffico una strada chiusa ormai da troppo tempo. Sono circa 10 mesi che l’arteria è interrotta. La Provincia di Salerno, nella figura del presidente Antonio Iannone e dell’assessore ai Lavori Pubblici Attilio Pierro, ha affidato i fondi per la realizzazione dei lavori al Comune di Pisciotta
Resta comunque l’autonomia dei diversi enti nelle fasi a monte e a valle delle procedure di affidamento, quindi nella programmazione ed esecuzione degli appalti pubblici. «Dopo 10 anni dalla costituzione dell’Unione dei comuni Alto Cilento – spiega il presidente dell’Ente Franco Alfieri – arriva il vero banco di prova sulla funzione probabilmente più delicata e complessa degli enti: quella relativa agli appalti»
Il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, esprime solidarietà ai colleghi sindaci che stanno protestando presso la sede Asl Salerno ed interviene sulla vicenda: «Siamo stati, purtroppo, facili profeti quando denunciavamo che con la chiusura dell’Ospedale di Agropoli iniziava lo smantellamento dell’assistenza sanitaria in provincia di Salerno»
Inseguimento rocambolesco e arresto da parte degli agenti della polizia la notte scorsa a Sala Consilina. I poliziotti hanno fermato, dopo un inseguimento in autostrada, Rachid Zaroual, un 35enne pregiudicato di nazionalità marocchina, residente a Campagna, per i reati di ricettazione e resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
È possibile trascorrere giornate in relax, sulla spiaggia, dinanzi un mare bandiera blu. È possibile godersi l’aperitivo al tramonto e poi tanti eventi sempre in calendario, degustando magari un buon piatto di sushi nell’unico ristorante giapponese sulla costa del Cilento. Tutto questo al Poseidonia Beach Club di Ascea Marittima
La città di Agropoli, l’assessorato al Turismo e Spettacolo e l’associazione «Il Carro» presentano «La colorata notte dei carri di cartapesta e delle maschere». La quarta edizione del carnevale di Agropoli prende forma con sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in notturna. La sfilata si snoderà lungo il tradizionale percorso del martedì grasso con partenza alle ore 20:30 dal lungomare San Marco e arrivo in piazza Vittorio Veneto
Venerdì 25 luglio, alle 19, nella sala Erica di Piazza Santini a Capaccio Scalo, si terrà il convegno dal titolo “Paes Capaccio Paestum. Verso il piano energetico della sostenibilità: le opportunità, la crescita, lo sviluppo”. Interverranno: Maria Rosaria Palumbo, assessore alle Finanze del Comune di Capaccio Paestum, Carmine Lubritto, del Dipartimento Scienze e Tecnologie ambientali seconda Università di Napoli
Approda ad Acciaroli, dopo il successo delle due edizioni salernitane l’evento “Porto di Parole: La Mezza Notte Bianca del Racconti”, manifestazione che si pone l’ambiziosa sfida di valorizzare il fascino della narrazione in tutte le sue forme e di coinvolgere l’intera comunità in un’esperienza collettiva di ascolto e di racconto che trasformerà il paese, nei suoi luoghi più suggestivi, in un palcoscenico di narrazioni
È l’evento dello shopping notturno, ma anche una grande festa legata al mare, con musica, teatro di strada, animazione e degustazioni di prodotti tipici. Domani (giovedì 24 luglio 2014) a partire dalle 21,30 a Santa Maria di Castellabate l’appuntamento è con la “Notte blu”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Gruppo commercianti riuniti del Corso e pubblici esercizi di Santa Maria