Non si fermano le attività del Comitato per la riattivazione della tratta ferrata Sicignano-Lagonegro. Nonostante lo stallo politico che continua a tentare di glissare la questione del ripristino nei palazzi del potere, grazie alla disponibilità della direzione territoriale regionale di Rfi il direttivo del comitato ha installato un totem di promozione territoriale nell’area antistante la biglietteria della stazione di Battipaglia
L’assessorato alla Cultura del Comune di Sapri, in collaborazione con Il Club dei Grafomani – scuola di scrittura di Salerno, organizza una full-immersion sulle Tecniche di base del Giornalismo, che si terrà il 25 e il 26 luglio 2014 dalle 10.00 alle 18.00, nell’aula consiliare del Comune in via Villa Comunale
Per un guasto improvviso resteranno a secco i rubinetti di Gioi, Orria e frazione Piano Vetrale, Perito e frazione Ostigliano, fino alle 16:00 del 23 luglio. «Vi avvertiamo che alla ripresa della erogazione idrica l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione per un breve periodo – scrive la Consac – in tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
Taglio del nastro per i lavori di messa in sicurezza e realizzazione della pubblica illuminazione nel tratto di passeggiata compreso tra la spiaggia della Grotta e il porto di San Marco di Castellabate. La cerimonia di inaugurazione si terrà domani (mercoledì 23 luglio 2014) alle ore 20:30. Interverrà il sindaco Costabile Spinelli
Parte il prossimo 6 agosto la XVI edizione della “Festa delle Bontà di Bufala”, organizzata dall’associazione “Matinelprom”. L’evento gastronomico, interamente dedicato alla mozzarella di bufala campana Dop si terrà all’interno di Piazza Martiri del Lavoro, nella frazione Matinella di Albanella. Nove giorni, fino al 14 agosto, interamente dedicati alla degustazione dei prodotti bufalini
Proseguono gli effetti della perturbazione atlantica in transito sull’Italia che, convogliando sulla penisola una massa di aria fredda in quota, apporta una fase di spiccata instabilità che dalle regioni centro-settentrionali andrà gradualmente estendendosi anche a quelle meridionali
Il presidente della Provincia, Antonio Iannone, ha dichiarato: «Nonostante i tagli criminali del governo Renzi a danno delle Province anche quest’anno abbiamo destinato agli alunni diversamente abili degli Istituti secondari di II grado una notevole risorsa per garantire il contributo al trasporto scolastico e l’assistenza specialistica alla comunicazione»
«Leggendo le dichiarazioni dell’Assessore provinciale Attilio Pierro sono rimasto esterrefatto. Attaccare me sulla questione della SP 430 (la Cilentana), in maniera del tutto strumentale, serve a mascherare le sue responsabilità. Anche su questo giornale è possibile trovare le innumerevoli dichiarazioni dell’Assessore piene di enfasi e di continui annunci di imminenti aperture della Cilentana»
Si terrà lunedì 21 luglio alle ore 17.00 a Palazzo de Vargas, a Vatolla il convegno ‘Prospettive, Obiettivi e Azioni della nuova programmazione europea e regionale – Verso PSR 2014 – 2020’, organizzato dal Gal Cilento Regeneratio e dalla Fondazione Giambattista Vico, a cui interverrà l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Daniela Nugnes
Agropoli al centro della discussione politica del Partito democratico con la Festa Democratica dell’Unità che si concluderà domenica 20 luglio. Nel pomeriggio di sabato, alle ore18.30, in piazza della Repubblica, è in programma l’incontro al quale prenderanno parte Sabrina Capozzolo, parlamentare Pd e Alessia Morani, componente della segreteria nazionale del partito
Mancano poche ore al Palio del Grano di Caselle in Pittari, giunto alla decima edizione. L’aria che si respira nel piccolo paese cilentano è quella del ‘Sabato del Villaggio’ di Leopardi. I rioni ora sono tutti impegnati nell’organizzazione della grande festa e della gara che si disputerà il 20 luglio 2014 alle ore 8,30 nel campo di grano
I dati parlano chiaro e la soddisfazione che si evince sul volto di Antonio Sardegna, ideatore dell’iniziativa, è giustificata
I tornei di Beach Volley, promossi dall’Asd Space Fitness di Andrea Aiuto, sono stati organizzati rispettivamente dall’Asd Volley Santa Maria di Giovanni Di Gregorio e da Francesco Chiariello e Massimo Crisanti. Nel torneo misto (due uomini ed una donna) organizzato dai giovani Francesco Chiariello e Massimo Crisanti, ha trionfato il Bar Emma Santa Maria vincendo la finale per 2 set a 0 contro la Montanara Vallo
Per mercoledì 23 luglio 2014 la cooperativa agricola ‘Nuovo Cilento’ organizza un piccolo corso di assaggio per bambini e adolescenti. Lo scopo è quello di promuovere la cultura dell’olio e l’importanza dell’educazione sensoriale con un approccio nuovo alla conoscenza delle relazioni tra cibo, territorio ed emozioni. Il corso è interamente dedicato a bambini
E’ la Roma di Pasquale Carotenuto a inaugurare oggi, venerdì 18 luglio, la terza tappa del Super8 beach soccer Tournament, sulla spiaggia di Marina Piccola a Santa Maria di Castellabate. I giallorossi contro la Vastese vogliono difendere il primato in classifica – a pari punti con i Cavalieri del Mare – conquistato nell’ultima tappa di Bibione
Si festeggerà il prossimo 18 luglio a Polla l’entrata in servizio del primo autobus d’Europa cardioprotetto, ovvero con un defibrillatore a bordo che può essere manovrato dall’autista, appositamente formato, per […]
Presentato oggi nella sede della Regione Campania a Napoli il torneo di beach soccer, presenti alla conferenza l’Assessore al Turismo e ai Beni Culturali Pasquale Sommese e il presidente della ASD Space Fitness Andrea Aiuto
Nell’ambito dell’appuntamento, patrocinato dal Comune, che si terrà domani, giovedì 17 luglio, alle ore 21, in piazza Santini a Capaccio Scalo, sono previsti canti, balli e musica cilentana. La presidente della commissione Maria Rosa Atrigna e l’assessore Marilena Montefusco parleranno del ruolo e del contributo femminile allo sviluppo della cultura cilentana e meridionale
Biodiversità, identità, cultura sapori ed emozioni. Sono questi gl’ingredienti della Festa della Cipolla di Vatolla la cui prima edizione si terrà il 18 e il 19 Luglio prossimi nell’antico borgo in cui soggiornò Giambattista Vico. Ed è proprio la fondazione omonima, che a Vatolla ha sede nel palazzo de Vargas in cui il filosofo napoletano maturò il suo pensiero, ad aver ideato l’evento ed animato un ricco cartellone di eventi
Per un guasto improvviso resteranno a secco i rubinetti di Acciaroli, limitatamente a località Padula, Campo di mare, Parco Caleo e zone limitrofe, fino alle 16:00 del 17 luglio. «Vi avvertiamo che alla ripresa della erogazione idrica l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione per un breve periodo – scrive la Consac – in tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
Stava per essere rimorchiata per dei lavori di ripascimento quando invece è andata giù in mare. La draga di proprietà del comune di Casal Velino è affondata mercoledì pomeriggio ad Acciaroli. Probabilmente l’incidente è stato causato dal mare agitato degli ultimi giorni
Sabato 19 luglio ad Ascea Marina, presso il Poseidonia Beach Club, si terrà il primo grande evento dance dell’estate 2014. La serata prenderà il via alle ore 19 con l’aperitivo in compagnia di DjSet Angelo. Dalle ore 22.30 Genny Marigliano intratterrà gli ospiti con la sua musica inconfondibile e a seguire Campari Party e il ritorno della Silent disco
Dall’ufficio marittimo della cittadina cilentana si è saputo che lo skipper salernitano aveva lasciato il porto di Marina di Camerota mettendosi al timone della sua barca a vela. Ma le condizioni del mare hanno fatto preoccupare perché in alcuni punti era forza quattro e nonostante le abili capacità di timoniere, così come lo descrive chi lo conosce, i militari della guardia costiera della zona hanno iniziato a cercarlo con ogni mezzo
Tre bagnini in servizio in un lido alla Licinella sono intervenuti in soccorso di un 30enne originario di Napoli che aveva fatto il bagno nonostante sulla spiaggia sventolasse la bandiera rossa viste le condizioni del mare. Ma il giovane si è tuffato in mare e ha avuto subito delle difficoltà,
Tra gli svincoli di Agropoli Sud e Agropoli Nord della Sp45 è attivato il servizio di autovelox fisso, ciò vuol dire che in quel tratto la velocità massima consentita è di 80 km/h ed è vietato il sorpasso, vista la presenza della striscia bianca continua al centro della carreggiata
Mare o montagna, sport o relax, qualunque sia la tua idea di vacanza… Crediper Estate è il PRESTITO FLESSIBILE veloce da ottenere e semplice da gestire che ti permette di realizzare subito il tuo progetto e di rimborsare la prima rata dopo 60 giorni. Grazie a Crediper Estate ottieni subito il tuo prestito personale ed inizi a rimborsare la prima rata dopo l’estate
A causa delle incerte condizioni metereologiche, gli organizzatori di “Una mano alla cultura” hanno deciso di rinviare – al prossimo 23 luglio – i festeggiamenti dedicati ai sessant’anni del “Club Med” (1954 – 2014). «Si aspetta con emozione e nostalgia il 23 luglio, quando Palinuro diventerà un “villaggio Med”. Strade variopinte e colorate, accoglienza affidata ai sorrisi di ragazze, sia italiane che francesi»
La famiglia della deputata agropolese del partito Democratico Sabrina Capozzolo sarebbe stata «avvertita» con atti intimidatori messi a segno all’esterno di un lido balneare di Marina di Camerota. La famiglia Capozzolo gestisce la struttura ubicata lungo la spiaggia del Mingardo. A renderlo noto è il giornalista Vincenzo Rubano del quotidiano ‘La Città’
Due malviventi hanno prima rubato un’auto e diversi attrezzi agricoli poi, alla vista dei militari, si sono dati alla fuga nella boscaglia. In pratica i due avevano preso un’auto, una Fiat Punto, da un’azienda agricola della zona caricando sulla vettura rubata anche diversi attrezzi da lavoro, tra i quali decespugliatori e taniche di gasolio, poi sono fuggiti
All’incontro hanno partecipato famiglie e rappresentanti di diverse parrocchie della Diocesi ricadenti nelle cinque Foranìe in cui è ripartito il territorio affidato al vescovo Ciro Miniero, tra queste Agropoli, Albanella, Capaccio, Castellabate, Omignano Scalo e Omignano Paese, Orria, Vallo della Lucania e Velina di Casalvelino