«Primi giorni di scuola, le prime emozioni, le insicurezze. Come superarle? Creiamo un gioco organizzandolo in racconto». E’ così che si legge sul retro del libro ‘Fata Filo’, pubblicato da ‘Edizioni culturali internazionali’, che verrà presentato giovedì 29 maggio all’anfiteatro di Palinuro. L’autrice del libro di favole è una maestra cilentana, Filomena Merola
Il sindaco Italo Voza lunedì ha firmato il decreto di nomina dell’assessore Marilena Montefusco, già consigliere comunale di maggioranza. Al nuovo assessore il primo cittadino ha affidato le deleghe
Martedì 27 maggio alle ore 10:00 si terrà a Castel San Lorenzo la premiazione finale dell’iniziativa Educational promossa dalla Bcc dei Comuni Cilentani ‘Disegna il tuo futuro’. Un progetto on-line di educazione al risparmio rivolto ai bambini delle scuole primarie e secondarie di I grado
Poco importa ai vari interessati al turismo, alla viabilità, agli arredi urbani ecc., se all’incauto viaggiatore, turista, straniero e non, che decide di passare una vacanza in questo paese, di mettere piede in un ‘Paese che non c’è’. ‘Arrivo alla stazione di Ascea’. Una bella pensilina con biciclette in esposizione
Nel pomeriggio di mercoledì i marinai dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, agli ordini del tenente di vascello Rosario Florio, hanno recuperato un esemplare di tartaruga marina nell’area marina protetta di Santa Marina di Castellabate
È ufficialmente partita da Sassano la sesta tappa del Giro d’Italia 2014. Ora la Carovana rosa, che si appresta ad arrivare, questo pomeriggio a Montecassino, sta attraversando i comuni più belli del Vallo di Diano. La sesta tappa del Giro 2014 prevede un GPM di quarta categoria poco impegnativo al chilometro 102, saranno 5,4 chilometri al 3,2% di pendenza media
Riceviamo in redazione la mail di Giuseppe Curcio, titolare della ditta di trasporti Curcio, e la pubblichiamo integralmente. Nella mail il titolare vuole informare la popolazione «dell’imminente carenza di “servizi di trasporto pubblico locale” che si verificherà prossimamente nel territorio servito, cioè Vallo di Diano e Golfo di Policastro»
La sesta tappa del Giro d’Italia parte giovedì da Sassano e attraversa il Vallo di Diano. Per un evento nazionale di questo calibro sono scattati i primi provvedimenti adottati dalle ordinanze sindacali. La carovana rosa della 97esima edizione giunge, dopo pochi minuti dalla partenza, a Sala Consilina
Il 15 maggio alle 18.30, nella splendida cornice del centro congressi della sede storica della camera di commercio di Salerno sarà inaugurata la mostra ‘I luoghi e la luce’, prima personale di Antonio Luisi. 43 immagini della provincia e dell’Italia, con un occhio particolarmente attento ai luoghi del territorio
Alla presenza del sindaco di Agropoli Franco Alfieri, del commissario del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Amilcare Troiano e del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, domenica 18 maggio 2014, alle ore 10.00, sarà inaugurato il ‘Centro Visite Trentova – Tresino’ realizzato dal Comune di Agropoli in località Trentova
Con la primavera arrivano anche gli appuntamenti da non perdere organizzati nel borgo cilentano di Morigerati. Si parte con l’evento dedicato alla scoperta della natura, della geologia nel Geo Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in programma dal 26 maggio al 2 giugno. Durante le settimana dei Geoparchi dell’Unesco, a Morigerati, andrà in scena la seconda edizione del festival “Le meraviglie della Natura in Festa”
E’ terminato sabato sera, alla fine della settimana nazionale della musica a scuola, indetta dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la quinta edizione del concorso musicale per orchestre e cori ‘Dal Vesuvio al Montestella’ organizzato dall’istituto comprensivo statale ‘Pietro Visconti’, che abbraccia le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Ogliastro Cilento, Pringnano e Cicerale
Alla questura di Salerno si è celebrato il 162esimo anniversario della fondazione della polizia di Stato dedicato al lavoro degli agenti che «spesso agiscono silenziosamente e in anonimato senza ricevere i dovuti plausi». Alla cerimonia era presente il questore Antonio De Iesu, le donne della polizia e l’amministrazione civile dell’Interno
L’amministrazione comunale di Santa Marina torna sull’argomento del sequestro dei locali del ristorante L’Uorto che il Tar di Salerno, con una sentenza dello scorso aprile, aveva dissequestrato accogliendo il ricorso del titolare della struttura. «La notizia relativa all’assenza di abusi edilizi presso il ristorante l’Uorto – spiega il sindaco Dionigi Fortunato – è erronea e contraria alla verità»
Il comune di Vallo della Lucania ha predisposto un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria mediante procedura selettiva per titoli ed esami finalizzata ad eventuali assunzioni stagionali di vigili urbani. Il personale assunto sarà inquadrato nella categoria C con uno stipendio lordo di 19.454,15 euro. Servono, però, alcuni requisiti richiesti ai partecipanti
Dopo il pellegrinaggio eucaristico-mariano realizzato a inizio anno a Piano Vetrale di Orria e all’ospedale civile San Luca di Vallo della Lucania, presenziato da Ciro Miniero, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, che ha visto la partecipazione di molti fedeli, sabato 10 maggio alle 18:30, la statua internazionale della Madonna di Fatima pellegrina arriverà a Eredita di Ogliastro Cilento
Nuove regole per la sicurezza in mare. L’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, diretto dal tenente di vascello Rosario Florio, ha emesso una nuova ordinanza che modifica il precedente provvedimento con l’introduzione di ulteriori prescrizioni
Sabato 10 maggio 2014, alle ore 18.30 a Polla, al convento di Sant’Antonio ‘Salone del Convento’, si recherà il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro per parlare di fondi europei, accelerazione della spesa, interventi prioritari e del progetto ‘Città Vallo’. Qui il governatore incontrerà gli amministratori, i consiglieri regionali e provinciali del Vallo di Diano e Tanagro
È cilentana, la studentessa delle medie d’Italia più brava in matematica. Annarita Magliaro, undici anni, di Agropoli, studentessa della scuola media Gino Rossi Vairo, ha infatti trionfato al concorso ‘Matematica e Realtà’, promosso dal dipartimento di Matematica e Informatica dell’università di Perugia. L’undicenne ha conquistato il primo posto assoluto nella categoria ‘Super Junior’
«Si è coronato un sogno – annuncia il sindaco Giuseppe Cilento – finalmente abbiamo concordato con l’autorità di Bacino il progetto definitivo sulla difesa del litorale di Mezzatorre di San Mauro Cilento». E’ il risultato di studi molto complessi dell’autorità di Bacino e di vari docenti universitari, che il sindaco ringrazia «per la lungimiranza e la cultura profuse a sostegno di una iniziativa sperimentale»
Continuano le attività a fari spenti del comitato, impegnato su più fronti a livello sociale in attesa del ricoinvolgimento politico post Europee: «Nessuno strumentalizzi».Il comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro continua il suo silenzio, voluto, riguardo le attività aventi come oggetto il ripristino della tratta
E’ il primo ospite del ‘Meeting del Mare’ di Marina di Camerota. Salirà sul palco della diciottesima edizione, organizzata come sempre da don Gianni Citro, il 30 maggio. Venerdì, però, giovani e giovanissimi hanno accolto Rocco Hunt affollando la chiesa dei santi Marcellino e Festo, nel complesso monumentale di San Marcellino, sede delle facoltà di Geologia e Geografia della Federico II di Napoli
Alfieri ha incontrato gli operatori commerciali agropolesi nel corso di un incontro che si è tenuto giovedì pomeriggio, 8 maggio 2014, nell’aula consiliare. L’occasione è stata utilizzata dal primo cittadino per illustrare le iniziative messe in campo in tema di promozione turistica e per presentare quanto sarà proposto per la prossima stagione estiva
‘Etica e giornalismo’ l’attualissimo tema del dibattito. Si svolgerà domenica 11 maggio, a Bosco, l’edizione 2014 del premio Ortega, l’ormai consolidato appuntamento socio culturale organizzato dal Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro. Quest’anno dedicato al giornalismo, il premio verrà assegnato a quattro affermati professionisti del settore
Erano state sottoposte alla sorveglianza speciale con l’obbligo di dimora ad Agropoli, ma sono state “pizzicate” dai finanzieri a chilometri di distanza, nel comune di Battipaglia. In manette sono finite Isabella Marotta, 40 anni, e Inna Akinova, 38 anni, coinvolte nel procedimento giudiziario avviato dopo l’operazione “Golden Hand”, effettuata nel novembre del 2012 dal Gico di Salerno del nucleo di polizia tributaria
Slitta la decisione della Corte d’Appello di Salerno sulla incompatibilità del sindaco Vincenzo De Luca. Nel corso dell’udienza di stamani il legale del primo cittadino di Salerno, l’avvocato Edilberto Ricciandi, ha presentato istanza di riunire gli Appelli che hanno lo stesso argomento. Ci sono infatti i ricorsi presentati da alcuni consiglieri comunali e da numerosi cittadini
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, domenica 4 maggio, si prevedono venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise in estensione alla Puglia, con mareggiate lungo le coste adriatiche
Vivacissimo e ardito, gareggia in velocità con qualsiasi altro uccello. Il suo volo basso e veloce richiama quello del rondone, poiché, come questo, tiene le ali disposte a falce, le muove di frequente e compie con grande sveltezza le più difficili evoluzioni. Si posa di solito sugli alberi e molto di rado sul terreno. Ma a Teggiano le guardie ambientali lo hanno trovato riverso sul terreno
Agropoli prossimamente ballerà sulle note di Pharrel Williams. Turisti, cittadini e negozianti in questi giorni stanno partecipando alla creazione del video della canzone Happy che ha ottenuto una candidatura agli Oscar 2014 nella categoria migliore canzone
Giunge alla redazione del giornale del Cilento la lettera di Mario Fasano, un catechista della parrocchia San Nicola di Bari di Bosco. Nell’articolo, che la redazione ha deciso di pubblicare integralmente, racconta in breve l’esperienza di grandi emozioni vissuta ieri a Roma