Per l’edizione 2014, il Comune di Novi Velia, in collaborazione con la Provincia di Salerno, realizza anche un’anteprima del Festival in aprile, inserendo l’iniziativa nel progetto ‘Agorà contemporanea’. Keipò, Mimmo Cavallaro, Angelo Loia, Giuliano Gabriele a Mimmo Epifani
«Il primo pensiero quando si sente dire Angelo D’Angelo può essere la scarsa originalità dei propri genitori nella scelta del nome, ma ad Avellino D’Angelo è sinonimo di scalate, di imprese calcistiche». Un articolo-elogio è apparso su tuttob.com dedicato al capitano dell’Avellino originario di Ascea. Redatto dal giornalista Angelo Zarra
I monologhi trovano spazio nei teatri, a volte sono stucchevoli, ma quando i monologhi vengono spacciati per ‘incontri’ con i nostri governatori in pompa magna, allora il discorso cambia. Cos’è stato l’incontro tenuto il 7 aprile nell’aula consiliare se non un esercizio della retorica?
I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Salerno, agli ordini del capitano Giuseppe Ambrosone, hanno apposto i sigilli di sequestro a una nota attività produttiva industriale di Altavilla Silentina, e in particolare una attività locale di produzione e commercializzazione di buste in plastica stampate
Un pensionato è stato salvato in extremis da un amico e dai carabinieri. L’uomo, un 75enne di Sassano, ha tentato il suicidio tagliandosi le vene e portando un cappio al collo per impiccarsi
Diamo Casa alla Tua Vita’ è il messaggio che accompagna la nuova campagna promossa dalla Bcc dei Comuni Cilentani per rilanciare le iniziative in campo immobiliare attraverso un prodotto denominato ‘Valore Casa’ per l’acquisto e/o la ristrutturazione di abitazioni
In arrivo anche sulla Salerno Reggio Calabria il Vergilius, un sistema di rilevazione automatica che consente di rilevare e calcolare la velocità media istantanea ed i tempi di percorrenza effettuati dalle auto: per chi non rispetterà i limiti, pesanti sanzioni. L’annuncio dall’Anas è arrivato nel corso della terza edizione del premio nazionale per la sicurezza stradale ‘Christian Campanelli’
Poste Italiane lancia oggi l’iniziativa ‘Vediamoci in Poste’: un nuovo canale di dialogo con i cittadini con l’obiettivo di favorire il miglior accesso ai servizi offerti dall’ufficio postale. Il “semaforo dinamico” indica le previsioni dei flussi mensili di clientela sia per singolo giorno che per fasce orarie, evidenziate con tre colorazioni differenti in base all’affluenza prevista
I campionati europei di Nuoto di fondo, per la prima volta, si disputeranno nel Cilento. Sarà Castellabate, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ad ospitare la finalissima dell’edizione 2014 della coppa Len, dal 11 al 21 settembre
Alle 19.00, al Palacilento di Torchiara, la Scuola Basket Donato Avenia ospita il Delta Salerno. Partita passerella per la formazione agropolese che festeggia la conquista della promozione nel campionato di Divisione Nazionale C
Un’altra scossa di terremoto a Vallo della Lucania dopo quella di venerdì a Moio della Civitella. Sempre di lieve entità i movimenti sismici nel Cilento, 2.3 il magnitudo. Nessun danno quindi a persone o a cose. Il terremoto è stato avvertito da qualcuno ed è avvenuto intorno alle 12.14
L’incontro, inserito negli appuntamenti di ‘Un caffè con l’autore’, De Felice racconterà i suoi librisi terra’ nella sede dell’associazione in via Battisti alle ore 19:00
Le indagini sulla misteriosa sparizione dell’esclusivo yacht saranno avviate ufficialmente al momento della formalizzazione di regolare denuncia di furto da parte del proprietario, un facoltoso broker italiano operante in una società di alta finanza con sede legale a Londra
Mancano soltanto due giornate al termine della regular season della Master Group Sport Volley Cup di serie A2 e la Puntotel Sala Consilina si giocherà le ultime chance salvezza. Le salesi, da domenica scorsa, sono fanalino di coda con 13 punti, distaccate di soli due punti da Gricignano, penultima in classifica
Approvato il decreto di scioglimento del Comune di Battipaglia, dopo gli approdondimenti effettuati dal ministero che parla di «gravi forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata», al confine del Cilento
E’ stata scoperta la targa affissa all’ingresso della biblioteca di Montopoli di Sabina. La biblioteca comunale è ora intitolata ad Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Acciaroli ucciso in un agguato a stampo camorristico nella notte del 5 settembre del 2010. Alla cerimonia, che si è tenuta venerdì alle 10, hanno preso parte il fratello di Angelo, Dario Vassallo, Massimo Vassallo, il sindaco di Montopoli Antimo Grilli, le autorità locali e gli studenti dell’istituto comprensivo del paese
Tortora sostituisce Nunzio Antonio Babino fino al primo luglio di quest’anno quando Babino lascerà per raggiunti limiti di età. Antonio Squillante, direttore dell’Asl Salerno, ha presentato il nuovo direttore martedì pomeriggio in un incontro dove era anche presente il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, e Sergio Annunziata, presidente della consulta sindaci Asl. Ma il cambio di rotta non è piaciuto al consigliere regionale del Pd Donato Pica. «Tanto rumore per nulla»
Calcio violento nel comprensorio a sud di Salerno. Nell’ultimo week end si sono verificati gravi episodi, ma il “vizio” di prendersela con avversari e arbitro i calciatori del Cilento non lo perdono mai. Gli incontri di calcio talvolta partono con premeditazioni da parte di chi scende in campo. I motivi, le cause, restano sempre invariate: rivalità tra paesi vicini e vecchi “rancori”
L’assessore al Turismo del comune di Vallo della Lucania, Francesco Maiese, manifesta piena soddisfazione per il lavoro svolto dal proprio assessorato in merito allo svolgimento del I° salone internazionale della Dieta Mediterranea, da tenersi nel comune di Vallo della Lucania dal 17 al 19 ottobre 2014
Sabato 05 aprile alle ore 18.00 a Palazzo de Vargas a Vatolla, si terrà l’evento dedicato al Cilento, alle tradizioni, alla cultura, alla lingua e alle produzioni letterarie di questa terra. L’evento è organizzato dall’associazione culturale L’Aurora di Torchiara che, da sempre, si fa portavoce attiva e vivace del territorio e della promozione delle espressioni culturali ed artistiche dello stesso
Il comune di Castellabate, in collaborazione con le associazioni ‘Punta Tresino’ e ‘Blue Team Stabiae’, ospiterà, dal 11 al 21 settembre, la finale della coppa Len di nuoto di fondo edizione 2014. La competizione più importante a livello europeo, riservata al nuoto di fondo, è organizzata dalla lega europea di nuoto. Nel corso della manifestazione, si svolgeranno anche convegni e mostre sulla biodiversità e sull’ambiente marino
Fare Verde Cilento sta portando avanti da tempo una strategia per la segnalazione ai fini di bonifica di luoghi del Cilento degradati da rifiuti. Dietro indicazione di alcuni cacciatori, alcuni componenti hanno documentato la presenza di una grossa discarica di rifiuti di ogni tipo tra cui guaine catramate, mobili, plastica, alluminio e vetro, elettrodomestici, pezzi meccanici, materassi, materiale di risulta
Dieci scatti, come sempre, come ogni mese da più di un anno. La rubrica dei lettori del giornale del Cilento si fa sempre più affascinante e la redazione ha sempre più difficoltà a selezionare dieci immagini tra tutte quelle inviate
Con una missiva il presidente della fondazione Alario di Ascea, Carmelo Conte, riporta alla ribalta il problema della viabilità del Cilento. Conte ha inviato la lettera al governatore della Campania, Stefano Caldoro, al presidente dell’Anas, Ciucci, e al ministro per le Infrastrutture e trasporti, Lupi. La Fondazione ha definito attraverso un concorso Internazionale, un progetto per candidare nel 2020 il Parco nazionale del Cilento, Diano e Alburni
Aristide Tortora è il nuovo direttore sanitario dell’ospedale ‘Luigi Curto’ di Polla. Tortora sostituisce Nunzio Antonio Babino fino al primo luglio di quest’anno quando Babino lascerà per raggiunti limiti di età. Antonio Squillante, direttore dell’Asl Salerno, ha presentato il nuovo direttore martedì pomeriggio in un incontro dove era anche presente il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, e Sergio Annunziata, presidente della consulta sindaci Asl
Nella splendida cornice del museo nazionale archeologico di Paestum, lunedì 31 marzo alle ore 17.00, si terrà il convegno “Difendiamo la lingua italiana attraverso la valorizzazione dei dialetti locali”, promosso dal Lions Club Paestum
Ondata di furti nel Vallo di Diano. Dopo che una banda di ladri a bordo di un auto di grossa cilindrata ha svaligiato dieci case in due ore, stavolta i malviventi hanno colpito all’interno di una scuola di Auletta. Circa mille litri di gasolio sono stati trafugati nella giornata di venerdì, creando non pochi disagi. Polizia locale e carabinieri stanno provvedendo all’analisi della situazione
Meno divorzi al Sud, ma non perché l’amore di coppia al Meridione sia più inossidabile, ma per ben più prosaiche ragioni di convenienza. L’analisi sulle coppie che non scoppiano è emersa dal convegno ‘Dalle famiglia alle famiglie’, tenutosi domenica a Napoli. Un’occasione di confronto per capire che se al Sud ci si separa di meno non è solo questione di amore, ma anche di convenienza
Il direttore generale Squillante dichiara: «I risultati saranno sempre più chiari evidenziando una sana politica sanitaria che guarda solo ed esclusivamente alle esigenze dei pazienti residenti nel territorio smentendo polemiche strumentali mirate solamente alla denigrazione, a qualunque costo»
La giunta ha poi deliberato di approvare, in linea tecnica, il progetto definitivo relativo all’intervento denominato “Lavori urgenti di messa in sicurezza dello smottamento a valle della sede stradale lungo la Sp 430 al km 150 nei pressi dello svincolo di Massicelle nel Comune di Montano Antilia