Soddisfazione da parte del delegato provinciale Cgil Stefano Guercio e Giordano per la Flp. «Nel pomeriggio – fanno sapere Guercio e Giordano – sara comunicato alla prefettura che verra chiuso lo stato di agitazione»
L’Oasi della diga Alento, in località Piana della Rocca nel comune di Prignano Cilento, è un’autentica attrazione grazie anche al lago artificiale creato dalla diga. Costruita nei primi anni 90, è stata completata recentemente da un parco ricreativo e culturale
A Novi Velia, ai piedi del Monte Gelbison sta per prender vita una nuova realtà, l’Hotel Giardino San Michele. Tutto pronto per l’inaugurazione dell’Hotel Giardino San Michele che si terrà domani, giovedì 20 marzo 2014 alle ore 16.30
Il progetto, strutturato dall’amministrazione comunale, guidata da Gianna Pina Benvenga, sindaco di San Rufo, ha inteso promuovere la valorizzazione e promozione delle eccellenze agroalimentari e delle tipicità del mondo rurale, caratteristica predominante della cultura contadina del piccolo centro del Vallo di Diano
Per un guasto improvviso agli impianti è stato interrotto il servizio idrico in via san Biagio Querce e zone limitrofe di Sicilì, frazione di Morigerati. L’erogazione, salvo imprevisti, potrebbe essere riattivata intorno alle 14 di mercoledì
Via il numero uno dell’ospedale di Polla: dal prossimo primo luglio l’attuale manager Nunzio Antonio Babino andrà in pensione. A darne notizia è il presidente della conferenza dei sindaci dell’Asl Salerno, Sergio Annunziata. La decisione era nell’aria dopo che Annunziata aveva chiesto al manager della Asl, Antonio Squillante, una scossa per l’ospedale del Vallo di Diano
«Che la burocrazia sia il male del nostro paese è una cosa risaputa, ma starci dentro fa effettivamente scoraggiare»: esordisce così il co-presidente del comitato pro riattivazione Rocco Della Corte, in una nota stampa in cui cerca di fare il punto della situazione dopo un periodo di apparente silenzio in cui comunque le attività del direttivo sono continuate a fari spenti
Liquami e una forte puzza: è quello che si vede e si sente se ci avviciniamo alla vasca di raccolta di un ex discarica del Comune di Castellabate. La notizia è stata diramata dal giornalista del quotidiano ‘Il Mattino’, Antonio Vuolo. La discarica è abbandonata e ricoperta di erbacce, ma non è stata abbattuta correttamente o bonificata
La commissione Tributaria provinciale di Salerno ha riconosciuto al Comune di Santa Marina 157 mila euro in merito al ricorso fatto dalla comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo per l’accertamento delle imposte Ici. Le tasse tributarie, dovute dall’ente al Comune e mai pagate, riguardano gli anni 2008-2009-2010-2011
Il monumento di San Francesco e l’area adiacente, presenti sulla Collina San Marco, sono stati affidati ufficialmente al Comune di Agropoli che ne ha ottenuto il comodato d’uso gratuito. Questa mattina è stato sottoscritto il verbale di consegna dal sindaco Franco Alfieri e da Padre Domenico Discepolo, per la parrocchia Santa Barbara di Copersito Cilento, proprietaria del suolo dove sorge l’opera iniziata nel 1982 da Padre Sinforiano Basile
La Regione Campania finanzia con 3 milioni di euro la messa in sicurezza della struttura portuale di San Marco di Castellabate. Lo prevede una deliberazione della giunta regionale (pubblicata sul Burc n. 17 del 10 marzo 2014) che, all’esito dell’istruttoria compiuta dalla direzione generale Mobilità, ha confermato l’opera nella nuova programmazione degli interventi infrastrutturali
Per un guasto improvviso agli impianti è stato interrotto il servizio idrico in via Leon di Caprera e zone limitrofe del centro storico di Marina di Camerota. L’erogazione, salvo imprevisti, potrebbe essere riattivata intorno alle 13 di martedì
Dipendenti della clinica Malzoni di Agropoli soddisfatti dopo l’incontro tenutosi nel pomeriggio di oggi, lunedì, con l’amministratore delegato unico che ha comunicato che domani verrà erogato lo stipendio. Il giorno 25 marzo, poi, è stata convocata dagli rsa, rappresentanti sindacali, della clinica Malzoni Stefano Guercio per la Cgil, Giordano per la Flp e Marco Oliva, il tavolo di lavoro al quale prenderanno parte le segreterie provinciali
E’ costata una ammenda da 600 euro e un fermo da parte del corpo forestale dello Stato ad una cittadina di Teggiano l’abbandono di alcuni rifiuti in un sottobosco. La donna si è fermata alle pendici del centro storico e ha gettato in una zona verde degli elettrodomestici in disuso, classificati come rifiuti speciali inquinanti
Domenica mattina, durante servizi tesi a prevenire la commissione di atti predatori, i carabinieri della compagnia di Sala Consilina hanno fermato due cittadini originari della Romania. Ai due, di 23 e 32 anni, i militari hanno adottato la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio
Un terremoto di magnitudo 2.1 è avvenuto alle ore 09:15 di domenica 16 marzo nel Cilento. Il terremoto è stato localizzato dalla rete sismica nazionale dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel distretto sismico del Golfo di Policastro
La Puntotel è pronta per disputare la seconda gara consecutiva casalinga in programma domenica, alle ore 18,00, al PalaZingaro di Sala Consilina. Le ragazze di coach Guadalupi si confronteranno con Savino Del Bene Scandicci, compagine che, con i suoi 28 punti, è in piena corsa
E’ stata decretata dai navigatori di internet la «spiaggia più bella d’Italia» ad agosto del 2013 e, dopo l’assalto dei turisti per visitarla, Cala Bianca di Camerota approda in televisione alla trasmissione Rai la ‘Prova del Cuoco’. Il programma culinario condotto da Antonella Clerici che va in onda dal lunedì al sabato con inizio a mezzogiorno in punto, vedrà protagonista Camerota
L’associazione ambientalista ‘Fare Verde Cilento’ segnala agli enti preposti la presenza di casette in legno, un canile, una roulotte e altri oggetti e costruzioni ubicati in una zona protetta e sito di interesse comunitario come la duna arcaica sotto falesia di Cala del Cefalo a Marina di Camerota
Un grande giornata di campionato regionale per la danza sportiva, quella che si è svolto l’8 e il 9 marzo al palasele di Eboli. Numerose le coppie provenienti da tutta la regione, che hanno disputato il campionato, organizzato in due giornate visto l’alto numero dei partecipanti
Servivano 8 milioni di euro per rilanciare turisticamente il porto di Agropoli e la Regione risponde «si» alla richiesta dell’amministrazione comunale cilentana guidata da Franco Alfieri. Lo rende noto lo stesso primo cittadino affermando che «la Regione dovrebbe finalmente sbloccare un finanziamento, proveniente dai fondi europei»
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il manifesto, sulla complicata vicenda del Piano di zona S9, giunto in redazione e affisso nei Comuni di Sapri e Policastro a firma di A. Amato, presidente dell’assoziazione Futura Onlus
All’erede della nobile casa rimane il parco, una meravigliosa oasi naturale. Il fulcro della controversia giudiziaria è rappresentato dai contratti di compravendita che il padre del principe aveva stipulato nel 1958. Uno di questi era stato sottoscritto con la società «Licosa spa» della famiglia Boroli
E’ stato l’arrivo dei carabinieri della stazione di Torchiara, agli ordini del capitano Giulio Presutti, a mettere fine all’incubo di due ragazze rumene costrette da un uomo a non uscire di casa. Agli arresti domiciliari è finito un 50enne di Laureana Cilento, accusato di sequestro di persona
Il direttore generale dell’Asl di Salerno, Antonio Squillante, nei giorni scorsi ha deliberato l’approvazione di una gara per l’acquisto di attrezzature per varie unità operative delle strutture ospedaliere, per un importo complessivo pari a circa 300 mila euro
L’incontro ha come focus principale il dibattito con gli operatori ed i tecnici del settore edile del Comune di Camerota. Nel corso dell’incontro si illustrerà il lavoro svolto nella fase di informazione, sensibilizzazione e dei sopralluoghi del progetto amianto
350 bikers hanno esaltato la seconda edizione della Randonée delle Marine cilentane, un suggestivo percorso lungo la costa tra Salerno e Marina di Ascea, andata e ritorno. 200 chilometri di cicloturismo, tra la natura ed i panorama mozzafiato della riviera del basso salernitano, attraversando la Piana del Sele
L’impatto, di cui non è chiara ancora la dinamica, e sul quale sono a lavoro i carabinieri del posto, è stato molto forte e le due persone coinvolte sono state trasportate subito in ospedale a Polla da due ambulanze del 118 allertate da alcuni passanti
Per questo, rispetto all’impugnativa innanzi al Tar annunciata dall’amministrazione di Salerno, è necessaria percorrere «la via della collaborazione istituzionale che dovrà vedere comunque il coinvolgimento dell’Anci»
Domenica 16 marzo, ore 09.30, presso il locali del convento di San Francesco a Vibonati si terrà il convegno: «L’economia tributaria comunale, evoluzione dei poteri impositivi». L’iniziativa, promossa dal Comune di Vibonati, è organizzata dalla segreteria Anfi di Sapri