Scontro tra due auto nella mattinata di sabato a Sala Consilina. L’incidente stradale è avvenuto in via San Golfo, in prossimità dello stadio comunale. Feriti in modo non grave i conducenti, una donna e un uomo entrambi del comune capofila del Vallo di Diano
«Approvato il bilancio 2013/2015, siamo riusciti a salvaguardare gli equilibri ma abbiamo dovuto fare i salti mortali, perché lo Stato ha tagliato ancora una volta i trasferimenti». A dichiararlo con una nota stampa è Giuseppe Del Medico, primo cittadino di Sapri
Nella giornata di domenica le piogge insisteranno a carattere diffuso, persistente ed intenso, dando luogo a rovesci anche molto forti e si estenderanno alla Campania e a parte delle regioni centrali, con fenomeni più insistenti e abbondanti previsti sul versante adriatico ove la neve cadrà al di sopra degli 800-1000 metri
I consiglieri regionali del Pd raccolgono in Commissione Trasparenza il grido d’allarme dei primi cittadini del Golfo di Policastro contro la decisione del commissariamento del Piano di zona S9. Lunedì 4 dicembre una nuova audizione
Proseguono le attività congressuali organizzate dal ‘Rotary club Sapri-Golfo di Policastro’ al fine di offrire alla propria comunità di appartenenza nuovi spunti di riflessione su temi e problematiche di forte spessore sociale
Giunge in redazione la lettera di Michele Albanese. Ancora una volta i riflettori sono puntati sul rischio idreogeologico del Cilento e del Vallo di Diano, specialmente la frana che ha interessato anni fa la zona tra Sacco e Roscigno. Pubblichiamo la lettera aperta in modo integrale
Quello che risulta in forte crescita, soprattutto sulla base dei dati, è il fenomeno del gioco d’azzardo che attrae i giocatori soprattutto per la diversificazione di modi di gioco e per i quali rappresenta una particolare patologia
Un sistema depressionario, presente sul Mediterraneo centro-occidentale, continua a determinare condizioni di spiccata instabilità su gran parte del territorio nazionale
Giunge alla redazione del Giornale del Cilento la lettera di Alfonso Esposito. Al centro della sua riflessione il Monte Cervati. La pubblichiamo in modo integrale
Un’area di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale tenderà nel corso della giornata di domani a raggiungere la Sardegna con precipitazioni intense e diffuse, che dal pomeriggio-sera si estenderanno anche a Sicilia e Calabria. Lo rende noto la Protezione civile con una nota stampa
La cultura intesa quale volano di sviluppo e di crescita territoriale del Cilento». E’ quanto emerso nel corso del convegno “Il Festival Vichiano per la promozione del Cilento culturale”, organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con il Gruppo d’Azione Locale “Cilento Regeneratio srl”
All’incontro, condotto da Chiara Lanari, hanno partecipato Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore e presidente della Fondazione a lui dedicata, Giancarlo Benivento, presidente dell’Audax Bike Cilento, Jacopo Armini, sindaco di Monteroni d’Arbia; Serena Pallecchi, rappresentante di Arci, Anna Maria Betti, assessore al turismo della provincia di Siena
Il direttore e fondatore dell’ agenzia televisiva ” Vatican Service News”, nella mattinata di venerdì, ha incontrato gli studenti del Polo liceale Carlo Pisacane nell’aula magna dell’istituto scolastico e quelli dell’istituto Tecnico Leonardo Da Vinci nella chiesa di San Giovanni Battista
Ha acquistato un biglietto della serie Vegas Casino da 10 euro e ne ha vinti 300 mila. La fortunata vincita è avvenuta domenica mattina ad Atena Lucana, nel Vallo di Diano, all’hotel Magic
Incidente stradale a Capaccio, sulla strada statale 18. Coinvolte nel sinistro due auto, una Fiat Panda e una Peugeot, che si sono tamponate all’altezza dell’ingresso di un caseificio, e due donne sono rimaste ferite
La giunta comunale di Vallo della Lucania ha adottato il nuovo Piano Urbanistico Comunale. Antonio Aloia, primo cittadino vallese, si è detto soddisfatto: «Dopo oltre 30 anni Vallo ha finalmente adottato un nuovo strumento di pianificazione territoriale con cui si potrà rilanciare lo sviluppo e la crescita della nostra Comunità»
Le cicognine del Vallo di Diano, dopo una settimana di intensi allenamenti, sono pronte per confrontarsi nuovamente con le venete di coach Ferrari che si sono comportate ottimamente in questo inizio di stagione. La squadra di coach Ferrarri, non a caso, occupa la terza posizione in classifica
“Il Festival vichiano per la promozione del Cilento culturale” è il titolo del convegno che si svolgerà domenica 17 novembre alle ore 10:00 presso la Sala Cerere del Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della sedicesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Il Prestito Arcobaleno per i danni alluvionali è un’iniziativa banca solidale rivolta a imprese e famiglie per i danni alluvionali; il mutuo della durata massima di 5 anni al tasso del 2,50% da richiedere da subito presso le nostre Filiali.
Dopo le dichiarazioni di Giacinto Curcio sulla candidatura a capitale europea della Cultura “Città-diffusa Vallo di Diano e Cilento con la Regione Campania e il Mezzogiorno d’Italia”, il segretario generale del Cidac puntualizza
A Vibonati cerimonia di commemorazione dei Caduti di quel 12 novembre 2003, quando un camion cisterna imbottito di tritolo scoppiò davanti alla base italiana dei carabinieri facenti parte della missione “Antica Babilonia”, provocando la morte di decine di persone tra carabinieri, militari e civili
E’ giunta in redazione una nota da parte di Giacinto Curcio che denuncia la bocciatura della candidatura del cilento e Vallo di Diano a capitale della Cultura. Ma questo giornale, questa presa di posizione, non la condivide
Residui vegetali, tronchi d’albero e materiale vario hanno creato un’ostruzione sotto il ponte della strada provinciale 175 che attraversa il fiume Sele. Il Comune di Capaccio ha scritto agli enti competent
C’è la gelosia all’origine della furia omicida di Yordan Koled, operaio 45enne di origine bulgare, l’assassino di Violeta Ganeva, anche lei bulgara di 48 anni
L’ingresso sul Mediterraneo centrale di una perturbazione fredda di origine atlantica determinerà una fase di spiccata instabilità su tutto il territorio nazionale con piogge sulle regioni centro meridionali, un rinforzo della ventilazione su tutte le regioni e una diminuzione delle temperature
La Pro Loco Villammare-Vibonati organizza per martedì 12 novembre a Vibonati un momento di commemorazione, assieme ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, delle vittime del barbaro attentato avvenuto nella città del sud-est dell’Iraq
Da Sala Consilina arrivano le riflessioni di un lettore, Roberto De Luca, sull’attuale situazione politica del Vallo di Diano, all’indomani della chiusura del presidio di giustizia. Le pubblichiamo in maniere integrale
La Puntotel Sala Consilina ritorna in campo domenica pomeriggio al palazzetto dello sport di Rovigo per disputare la gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra del Vallo di Diano sarà impegnata contro il Beng Rovigo
Domenica 10 novembre, presso la chiesa di Santa Maria Assunta in occasione della sessantatreesima ‘Giornata nazionale del Ringraziamento’, si svolgerà una giornata dedicata al tema ‘Giovani protagonisti nell’agricoltura’ organizzata dalla diocesi di Vallo della Lucania
Venerdì 8 novembre, dalle ore 9, il consigliere regionale del Pd Donato Pica, presidente della quarta commissione Speciale “Mobbing e Discriminazioni “, sarà in visita conoscitiva nei presidi ospedalieri di Polla e Sant’Arsenio