Nel centro del golfo di Policastro si festeggia alla grande. Sono nonno Felice, all’anagrafe Felice Magliano, classe 1913, e nonna Pina , Giuseppa Sorrentino, nata il 29 ottobre 1913, i felici centenari di San Giovanni a Piro
Una nuova perturbazione di origine atlantica coinvolgerà buona parte delle regioni centrali con frequenti precipitazioni e un consistente aumento della ventilazione. Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte il dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
L’ufficio diocesano dello sport, turismo e tempo libero, in occasione dell’anno della fede ha organizzato un torneo di calcetto ‘In campo per la fede’. Anche lo sport vuole essere un momento non solo di divertimento, amicizia e agonismo ma anche un modo per rinnovare e rinvigorire la nostra fede
Nella nottata tra giovedì e venerdì, i militari della compagni di Sala Consilina, al termine di una serie di accertamenti, hanno segnalato nel Vallo di Diano, due giovani per consumo personale di sostanze stupefacenti
L’Anas comunica che dal 15 novembre al 31 marzo, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Frascineto/Castrovillari
Da giovedì 31 ottobre a venerdì 29 novembre 2013, restringimenti di carreggiata sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” .Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria 8,00 – 18,00, si rende necessario per consentire lavori di posa in opera di una condotta del gas
«Da due anni ci si attarda nel lambiccarsi in quello che è diventato uno spot non solo inutile ma ingannevole per la pubblica opinione, ovvero di abolire le Province». Così commenta Antonio Iannone, in vista della sua partecipazione all’assemblea delle Province del mezzogiorno che si terrà martedì 29 ottobre
Giovedì, 31 ottobre, al cine teatro ‘La Provvidenza’ di Vallo della Lucania, l’associazione culturale musicale ‘La scala di seta’ annuncia il concerto di presentazione della prima orchestra da camera di Cilento e Vallo di Diano. Trenta orchestrali di fama saranno guidati dal maestro Manfredo D’Alessandro
E’ tutto pronto per l’esordio stagionale casalingo nel campionato di serie A2 femminile della Puntotel Sala Consilina che domani pomeriggio affronta la Volksbank Südtirol Neruda di Bolzano. Sarà una gara emozionante per la squadra di casa che segnerà l’inizio ufficiale della terza stagione consecutiva in A2
Lunedì 28 ottobre alle 9,30, presso l’aula consiliare del Comune di Sapri, è convocato il tavolo permanente per la prevenzione ed il contrasto delle dipendenze per la ratifica del Protocollo d’Intesa per la costituzione della Rete Territoriale di Ambito per il contrasto alle dipendenze da alcool e da gioco
La pro loco dei Laghi, in collaborazione con l’Asd di Cannalonga, organizza un evento ludico, gastronomico e ricreativo per raccogliere fondi da donare in beneficenza ad associazioni che operano in ambito sanitario. Ecco il programma della due giorni
L’associazione podistica Oplonti ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Torre Annunziata, la seconda gara Oplonti Mare memorial Paolo Borrelli, gara su strada di 10 km. Giornata soleggiata, quasi estiva, ideale per la manifestazione
Giunge alla redazione del Giornale del Cilento la lettera aperta di Roberto De Luca indirizzata al consigliere regionale Donato Pica. La pubblichiamo integralmente
Nel Vallo di Diano fine settimana motoristico dedicato ai kart. Nel kartodromo Valpista di Teggiano va in scena la nona tappa del campionato interregionale ‘Cup race Cam’. In pista, sabato e domenica, si confronteranno piloti provenienti da quattro regioni: Campania, Lazio, Abruzzo e Basilicata
L’osservatorio a garanzia del diritto all’informazione contatta la redazione del giornale del Cilento per fare chiarezza sui continui avvertimenti di querela che giungono a questa testata. L’associazione è promossa dall’ordine dei giornalisti e dalla federaziona nazionale stampa
Sono stati tutti acciuffati e riconosciuti i tifosi dell’Agropoli che domenica hanno invaso il campo e minacciato la squadra. Le telecamere del Guariglia hanno regalato ai carabinieri i filmati utili per chiudere il caso
L’intervista a Carmine D’Alessandro, presidente del Gal Cilento Regeneratio, su alcune tematiche relative al territorio cilentano, soprattutto agricoltura e turismo. Tra queste alcune proposte da presentare alla Regione Campania
Il provvedimento sarà in vigore con la chiusura alternata delle carreggiate per completare i lavori di pavimentazione drenante tra i km 108,000 e 114,000
La perturbazione proveniente dalla Francia che sta interessando dai giorni scorsi il nostro Paese, continuerà a determinare una fase di maltempo sulle regioni del medio versante tirrenico.A comunicarlo, con una nota, è il dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
«Da anni – spiegano – si parlava delle opportunità che deriverebbero dall’azione sinergica dei due comuni più grandi del Cilento in molteplici settori economici e principalmente per la promozione turistica. Un’opportunità che si è concretizzata attraverso l’intesa siglata tra i due enti»
«L’unico mio ruolo è stato portare a conoscenza dei fatti la popolazione e l’autorità. Era per me un obbligo morale e politico per evitare che i danni causati non ricadessero sulla comunità e sulla mia persona»
Antonio Troccoli, ex sindaco del Comune di Camerota, attualmente braccio destro del sindaco Romano, indagato nell’inchiesta che coinvolge anche le passate amministrazioni del Comune camerotano, scrive al giornale del Cilento, preannunciando querela. Ecco la sua nota e la risposta
Si tratta del corridoio al secondo piano, tra i reparti di neurologia e geriatria. Con molta probabilità, a creare il danno al soffitto in cartongesso, potrebbero essere state delle infiltrazioni d’acqua causate dalle piogge
Un’idea, questa, che porterà nel giro di otto mesi, da ottobre 2013 a maggio 2014, alla pubblicazione, un capitolo alla volta, di un racconto collettivo scritto da chiunque porti Paestum nel cuore e abbia voglia di raccontarla
L’estate è terminata, ma l’autunno continua a popolare di turisti, soprattutto stranieri, il nostro Cilento. Ecco le immagini raccolte dalla nostra redazione
Giovedì 3 settembre, alle 17, nei locali della stazione ferroviaria di Paestum verrà inaugurata “La stazione del dorico”, ceramica e arti visive. Interverranno il sindaco di Capaccio Paestum, la direttrice del Museo Archeologico Nazionale e degli scavi di Paestum, il presidente dell’Istituzione Poseidonia
Prosegue fino al 15 ottobre la mostra “L’Albero della Vita e l’Apocalisse”, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2013, presso il Museo Diocesano di Vallo d.Lucania. La mostra, aperta dalle 9,30 alle 12,30 e su prenotazione, è patrocinata dal ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo
E’ da tempo ormai che il giornaledelcilento invita tutti i cilentani a diventare sentinelle del territorio e a denunciare i soprusi che vengono perpetrati in questo angolo di ambiente apparentemente incontaminato.
Si è tenuto oggi, venerdì, presso la sala d’amministrazione della clinica Malzoni di Agropoli un incontro tra le rsa aziendali della clinica e la responsabile del personale la dottoressa Dello Russo