E’ Cala Bianca di Marina di Camerota, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno, la spiaggia ‘regina dell’estate’ 2013. Così hanno votato le migliaia di internauti per ‘La piu’ bella sei tu’
Un viaggio nel Cilento poco conosciuto, questo ci fa fare Rocco Vitolo, immagini e descrizioni di luoghi poco conosciuti ci portano a visitare virtualmente una parte del Golfo di Policastro.
Un poco di storia del nostro Cilento in queste righe scritte da Rocco Vitolo e inviate alla redazione del giornaledelcilento.it. La storia delle Torri Saracene così comuni nel paesaggio costiero da dimenticarci che hanno fatto la storia del territorio
Sabato a Sapri, nel reparto di Radiologia dell’ospedale Immacolata, è stata inaugurata la nuova tac. Presenti il manager dell’Asl Salerno 3, Antonio Squillante, il presidente dei sindaci dell’Asl Salerno Sergio Annunziata, il direttore sanitario Maria Ruocco
Continua la preparazione della Gelbison in vista della prima amichevole contro il Team Campania.La società Gelbison comunica di avere raggiunto l’accordo con Marco La Greca, che sarà il nuovo allenatore dei giovani rosso-blu
«Sono felice di aver partecipato perché il tema mi stava molto a cuore e mi sono quasi sentita chiamata in causa e in dovere di farmi sentire. Scrivo da quando ho 7 anni e continuerò a farlo sempre, perché è il mio istinto che mi spinge a farlo».
Già è tutto pronto, alla Mingardina è stata smontata la rete metallica e tolti i semafori. Agosto senza semafori, quindi strada libera per i turisti diretti sulla costa di Palinuro e Marina di Camerota.
E’ giunta alla redazione del Giornale del Cilento la lettera del presidente della Comunità Montana Lambro Mingardo e Bussento, Cristoforo Cobucci in risposta a quella degli operai che lamentavano, a dir loro, richiesta di un ‘sarto professionista’
Dopo il primo accenno di traffico di sabato che non ha creato particolari disagi nell’ultima domenica di luglio la circolazione è scorrevole su tutta la rete stradale e autostradale in gestione all’Anas. In particolare, sull’ A3 Salerno Reggio Calabria il traffico si è intensificato a partire dalle ore 8,00 nell’area salernitana e risulta scorrevole su tutto il percorso
Giunge in redazione la lettera di Rino Simeone che oltre a documentare ulteriormente lo sfacelo della viabilità cilentana sottolinea, purtroppo, i rischi quotidiani che ogni cittadino incorre a causa di una manutenzione stradale inesistente o quantomeno insufficiente
Giunge alla redazione del Giornale del Cilento la lettera degli operai della Comunità Montana Lambro Mingardo e Bussento i quali vedono per l’ennesima volta calpestati i loro diritti di lavoratori, una lunga lettera nella quale sottolineano come oltre al danno subito si aggiunga la beffa di una quanto meno assurda richiesta
I carabinieri della compagnia di Agropoli, nella giornata di martedì, hanno arrestato Francesco Romano, classe 59 di Castellabate, con l’accusa di detenzione e produzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
A seguito di alcuni approfondimenti, la redazione di questo giornale ha nutrito seri dubbi sull’autenticità degli scatti. Pertanto, in queste ore, sono in corso ulteriori accertamenti sul caso. Seguiranno a breve eventuali aggiornamenti
Ancora una segnalazione di Rino Simeone, un lettore del Giornale del Cilento, che dalla sua vacanza cilentana sta traendo alcune conclusioni sia sullo stato del mare sia, punto dolente, su quello delle strade, soprattutto interne
«Il tratto di mare tra Ogliastro Marina di Castellabate e Case del Conte di Montecorice deve fare i conti con l’inquinamento che porta in superficie della melma, ma anche immondizia». Inizia così una lettera di Rino Simenone giunta alla redazione del Giornale del Cilento
La fornitura dei libri di testo per le scuole primarie, dall’anno scolastico 2013-2014, avverrà mediante rimborso diretto dell’ente alle librerie che hanno manifestato volontà in tal senso, pertanto, senza alcun corrispettivo da parte delle famiglie
Dieci anni in una notte bianca’. Questo il titolo dell’evento che non è scelto a caso: quest’anno, infatti, Castellabate festeggerà la sua decima Notte Bianca. A partire dalle 21 di venerdì 19 luglio sarà possibile fare shopping fino a tardi e assistere agli spettacoli di musica e cabaret che si terranno in vari punti di Santa Maria
Sarà giovedì 18 luglio in piazza Basilica a Paestum che la giornalista salernitana Piera Carlomagno presenterà il suo romanzo giallo ‘Le notti della macumba’ pubblicato da edizioni Cento Autori. Il romanzo è stato finalista al premio Tedeschi 2011, bandito da Il Giallo Mondadori come miglior romanzo giallo italiano inedito
Un’Italia che deve trovare nel Mezzogiorno l’occasione del rilancio socio-economico: per affrontare queste tematiche il gruppo “dì Sinistra”, in collaborazione con il Partito Democratico, circolo di San Giovanni a Piro, ha organizzato un incontro-dibattito che si terrà a Scario il 19 luglio alle ore 18:30.
«Nella sanità campana siamo alle solite – così commenta la crisi della sanità in Campania il consigliere regionale Donato Pica – sarebbe interessante conoscere il parere del ministero della Salute che su precedenti analoghi casi non ha interferito e che invece farebbe bene ad avviare una verifica generale»
Si delineano i contorni della rapina avvenuta venerdì pomeriggio a Vallo della Lucania, nella sede centrale della Banca del Cilento e Lucania Sud. Il colpo, che pare abbia fruttato oltre 100mila euro, quasi certamente è stato messo a segno da professionisti delle rapine
«Mi associo alla protesta dei lavoratori dei Consorzi di Bacino della Regione Campania che, ormai, da mesi non percepiscono lo stipendio, ma continuano a garantire il servizio». Così Edmondo Cirielli commenta una vicenda che tiene banco sulle pagine dei giornali oramai da diverso tempo denunciando vicende di famiglie al limite della povertà
Il Club Unesco Elea rileva «la continua e spesso impropria disseminazione di prodotti chimici ad alta pericolosità per la salute umana nei Comuni del parco del Cilento, senza un’adeguata valutazione degli organi di controllo e talvolta senza una precisa motivazione»
Gli uomini, agli ordini del capitano Emanuele Tamorri, erano alla stazione dei treni di Sapri quando hanno visto scendere da un convoglio proveniente da Napoli la 19enne
Si sono radunati in piazza Vittorio Emanuele, a Vallo della Lucania, in un luogo simbolico. Nel cuore pulsante della cittadina dove ha sede il Consorzio e la Yele, dinanzi al municipio dove alberga l’amministrazione comunale più importante del territorio.
Operativo da oggi il piano estivo di potenziamento del servizio trasporto infermi che prevede sette postazioni aggiuntive di soccorso con l’impiego di ambulanze medicalizzate, attive h24 ad Ascea Marina, Acciaroli, Santa Maria di Castellabate, Marina di Camerota e 12 ore a Cetara e Positano
Il giornaledelcilento rettifica alla notizia pubblicata in data 25 giugno. Ecco tutte le precisazioni
Nelle edicole del Cilento e Vallo di Diano, da qualche settimana, è in vendita ‘Profumo e polvere di terra’ del giornalista Lorenzo Peluso. Un saggio che analizza il passato e […]
Pubblicato lo scorso 26 giugno, il tanto atteso regolamento per il riordino degli enti vigilati dal ministero dell’Ambiente, dopo aver acquisito il parere del consiglio di Stato e delle commissioni parlamentari competenti. Un provvedimento che rappresenta un atto importante per il governo dei parchi nazionali