Telefoni e social network bollenti tra l’Italia e il Venezuela per la notizia della morte di Hugo Chavez.
Il comune di Castellabate invita i cittadini ad “adottare” le aree del territorio adibite a verde pubblico. L’iniziativa, promossa dall’assessorato al Verde pubblico guidato da Domenico Di Luccia, è rivolta a chiunque
Valorizzazione della filiera bufalina, questo il dictat che parte dalla sede Coldiretti Salerno. Mercoledì 6 marzo alle ore 18.00, presso l’ufficio Coldiretti Eboli si terrà una riunione dedicata al settore zootecnico bufalino. In particolare si discuterà delle problematiche inerenti il latte di bufala, l’andamento del mercato e la tracciabilità delle produzioni.
L’Anas comunica che dalle ore 7,30 alle ore 18,30 di lunedì 4 marzo 2013, sarà istituito un senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 3,900 e il km 4,700 della strada statale 517/Var ‘Bussentina’, nel comune di Santa Marina.
Il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha incontrato presso l’aula consiliare una rappresentanza di commercianti, con i quali è stato affrontato il tema della sicurezza dopo gli ultimi episodi di violenza registrati in città.
In occasione della VI Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate l’associazione Mingardo & Miti di S.Severino di Centola,l’associazione Posidonia – Cilento propongono un persorso di trekking che comincia dalla stazione di Centola, recuperata dal Comune e dalla FF.SS.
Ortiche, una delle piante più temute per il loro potere urticante si trasformano in un eccellente componente per la realizzazione di un primo piatto.
Iniziativa congiunta all’ordine dei giornalisti: «Non sarà più tollerato chi ruba i contenuti delle redazioni per diffonderli nella rete».
Il paese è noto per aver dato i natali al celebre pittore “Paolo de Matteis”, il cui operato noto nell’arte del 700 napoletano, riecheggia nel piccolo borgo cilentano grazie ai murales che da anni abbelliscono le abitazioni locali.
I consiglieri di minoranza Pierpaolo Guzzo, Mario Scarpitta ed Enzo Del Gaudio chiedono le immediate dimissioni del responsabile all’Ambiente del comune di Camerota Ciro Troccoli dopo l’episodio delle palme abbandonate nel Vallone delle Fornaci.
«Presto sconfesseremo il becero tentativo di chi vuole buttare ombre sulla gestione della clinica, sempre al servizio del territorio. Contestate solo l’1% delle prestazioni».
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera denuncia di Giancarlo Vigorito, un lettore di Casal Velino, che giunge alla redazione del Giornale del Cilento, sui danni dovuti al dissesto idrogeologico.
Sarà riaperta a breve la SS18 ‘Tirrena Inferiore’. E’ questo il risultato dell’incontro avvenuto il 29 gennaio, e richiesto del sindaco del comune di Santa Marina Dionigi Fortunato con i vertici dell’ANAS, il Corpo Forestale del comando di Sapri.
Stangata per il San Ferdinando Re, la squadra di calcio di Marina di Camerota che milita nel campionato di seconda categoria. Dopo gli episodi di domenica scorsa, quando la compagine cilentana è andata a perdere per quattro a zero sul campo del Perdifumo
Giovedì 17 gennaio, alle ore 17:00, presso il Castello dell’Abate si terrà un convegno per discutere della nuova legge sull’olio extravergine di oliva e degli aspetti fiscali per la gestione delle imprese agricole.
Altro importante passo in vista dell’abbattimento delle opere abusive del complesso turistico alberghiero Hotel Castelsandra. La giunta comunale di Castellabate approvato lo schema di protocollo d’intesa che sarà sottoscritto tra il Comune, Ente Parco e Sogesid spa, ditta incaricata dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di curare la demolizione dei manufatti.
Dal 28 dicembre al 3 gennaio, Agropoli accoglie la prima Fiera «L’Incantesimo del libro», dedicata alla letteratura per ragazzi, organizzata dall’associazione artistico-letteraria «Gli Occhi di Argo», dal comitato Pari Opportunità di Agropoli e dall’associazione Operatori Turistici Agropoli. La Fiera si terrà presso la palazzina polifunzionale in Via Pio X (di fronte alle poste italiane).
PUBBLICITA’ – Martedì 25 dicembre, la discoteca Millionaire di Palinuro propone Christmas Party. Tanti i dj presenti. All’interno la scaletta e le modalità d’ingresso.
Ci sono novità interessanti in merito alla questione del terreno del Pozzallo a Camerota per cui il sindaco ha accusato di furto il consigliere Pierpaolo Guzzo, beccandosi una denuncia, che lo stesso Guzzo ha dichiarato di dovere integrare in vista dell’ultimo “show” del sindaco di Camerota
Dal 3 dicembre nei comuni di Vallo della Lucania ed Agropoli sarà attivo il Centro Diurno Integrato per disabili in collaborazione con le associazioni di volontariato Aida ed Amici e la cooperativa sociale Mare Luna.
La Coldiretti di Salerno omaggerà il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri di una cassetta di prodotti tipici locali in occasione della sua visita in città. Offerti dolciumi di castagne, salumi del Cilento e Vallo di Diano ed in più dieci stampe in bianco e nero della mostra itinerante di Donne Impresa Coldiretti dal titolo «Donne e Agricoltura tra passato e futuro…».
Denunciato dal Corpo Forestale dello stato D.O.G. amministratore unico di un frantoio oleario responsabile di uno sversamento abusivo di acque e sansa provenienti dalla lavorazione delle olive nel comune di Stella Cilento.
L’Anas comunica che dalle ore 7,00 di lunedì 26 novembre alle ore 18,00 di venerdì 30 novembre, sarà chiusa al traffico in entrambe le direzioni di marcia la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” all’altezza del comune di Ceraso.
Emergono i primi dati di presenze alla XV Borsa del Turismo Archeologico di Paestum. Dati confortanti come ricorda Iannone, che dichiara: «Un trend positivo che conferma la scelta strategica dell’Amministrazione provinciale di puntare su eventi di caratura internazionale».
Nell’ambito della BMTA di Paestum è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la collaborazione in ambito turistico-ambientale finalizzata alla valorizzazione e promozione della ‘Costa blu del Cilento’ ed il progetto ‘Incanti’ per stimolare i giovani al tema del turismo eco-sostenibile.
Si terrà venerdì 16 e sabato 17, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, il ‘Week end delle Idee’. Progetto destinato ai giovani delle province italiane e finalizzata a dare impulso e sostegno alle idee e alle innovazioni tecnologiche delle nuove generazioni.
Anche il Comune di Agropoli aderisce alla «Giornata internazionale delle Città per la Vita – Città contro la pena di morte» promossa dalla Comunità di Sant’Egidio che sarà celebrata il prossimo 30 novembre. Il Castello Angioino Aragonese individuato come monumento simbolo.
La Fondazione Vico partecipa agli eventi promossi per la 15° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum, con il convegno “Turismo enogastronomico e Dieta Mediterranea”, che si terrà giovedì 15 novembre, alle ore 15.00, presso l’hotel Ariston di Paestum.
Al via il portale web elaborato da Coldiretti provinciale di Salerno per facilitare l’incontro tra le imprese agricole che ricercano personale ed i lavoratori stagionali.
Nella mattinata di lunedì all’interno della sala delle conferenze dell’hotel Ariston, in capaccio Scalo, il generale Carmine Adinolfi, nell’ambito del progetto ‘Cultura della Legalità’ ha incontrato circa 300 alunni del Liceo Scientifico ‘Piranesi’, dell’Istituto Professionale Alberghiero e dell’Istituto Agrario di Capaccio.