Caldoro: «Mi dimetto ma aiuto il centrodestra»
| di Redazione
Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania e leader dell’opposizione in Consiglio regionale, ha ufficializzato le proprie dimissioni irrevocabili da consigliere regionale, presentandole in segreteria generale.
L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa nella Sala Nassirya del Consiglio regionale, dove Caldoro ha sottolineato il valore sia politico che sentimentale della sua decisione: «Un adempimento burocratico che per me ha anche un valore politico e sentimentale, di legame per il lavoro che abbiamo svolto in questi anni».
Nel suo intervento, l’ex governatore ha anche tracciato un bilancio della sua gestione, mettendola a confronto con quella del centrosinistra: «Abbiamo lasciato una Regione migliore di quella che il centrosinistra lascia oggi».
«Le dimissioni di Stefano Caldoro sono “attive” e rappresentano un gesto generoso che contribuirà al successo del centrodestra alle prossime elezioni regionali in Campania». È quanto dichiarato dall’on. Edmondo Cirielli, Viceministro e coordinatore della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia.
Cirielli ha sottolineato il valore dell’operato di Caldoro durante il suo mandato da Presidente della Regione Campania, elogiandone il lavoro di risanamento finanziario e amministrativo, svolto con sobrietà e senza cedere alle pressioni del populismo. Tra i successi dell’ex governatore, viene evidenziato il miglioramento nella gestione dei fondi europei e di coesione, che ha garantito alla Campania risorse fondamentali per lo sviluppo.
Nonostante le dimissioni, Cirielli ha assicurato che Caldoro continuerà a essere una figura centrale per il centrodestra campano e meridionale, mantenendo il proprio ruolo di riferimento nella politica regionale. «Sarà ancora, e come sempre, centrale per la politica del centrodestra campano e meridionale», ha concluso il viceministro.
©Riproduzione riservata