Camerota Sea Academy, accordo strategico con la World Sustainability Foundation

| di
Camerota Sea Academy, accordo strategico con la World Sustainability Foundation

Camerota Sea Academy ha siglato un accordo strategico con la World Sustainability Foundation (WSF), organizzazione no profit impegnata nella promozione della sostenibilità globale attraverso progetti di conservazione e sensibilizzazione. Questa collaborazione rappresenta un passo decisivo verso la valorizzazione del territorio, la protezione degli habitat marini e terrestri e l’educazione ambientale, con l’obiettivo di preservare le specie minacciate e promuovere pratiche sostenibili.

L’accordo punta a rendere le attività turistiche di Camerota Sea Academy più sostenibili, adottando modelli di gestione rispettosi dell’ambiente e delle risorse locali. Uno degli elementi chiave sarà l’ottenimento della certificazione “Friend of the Sea”, un riconoscimento internazionale promosso dalla World Sustainability Organization per garantire che le attività turistiche rispettino l’habitat marino e le specie acquatiche.

Grande attenzione verrà dedicata alla conservazione della biodiversità marina, con progetti concreti volti a tutelare gli ecosistemi nelle acque di Camerota, sostenendo al tempo stesso l’Area Marina Protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta, un gioiello naturalistico di straordinaria importanza. Camerota Sea Academy collaborerà inoltre con enti di ricerca locali per sviluppare iniziative scientifiche e progetti di tutela ambientale.

Un altro punto centrale della partnership sarà la divulgazione ambientale, con attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità locale e ai turisti, affinché il rispetto della natura diventi parte integrante dell’esperienza turistica. Un’innovativa proposta della collaborazione riguarderà anche il settore aziendale, con la creazione di pacchetti di team-building sostenibili per le imprese che desiderano rafforzare il legame tra i dipendenti attraverso esperienze immersive nel turismo responsabile.

Grazie a questo accordo, Camerota Sea Academy si conferma come un punto di riferimento per il turismo sostenibile, dimostrando che la valorizzazione del territorio e la conservazione dell’ambiente possono andare di pari passo con lo sviluppo economico. L’intesa con la World Sustainability Foundation apre nuove prospettive per un futuro in cui la bellezza e la ricchezza del patrimonio naturale possano essere tutelate e fruite in maniera responsabile.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata