Capaccio Paestum: si chiude un capitolo politico, cittadini verso nuove elezioni

| di
Capaccio Paestum: si chiude un capitolo politico, cittadini verso nuove elezioni

Dopo mesi di incertezze e tensioni politiche, la città dei Templi volta pagina. Il Consiglio comunale è stato ufficialmente sciolto ieri pomeriggio, dopo che i quindici consiglieri di maggioranza hanno rassegnato in blocco le proprie dimissioni. Un atto che segna la fine anticipata dell’amministrazione guidata da Franco Alfieri e apre la strada a un commissariamento temporaneo prima del ritorno alle urne.

Le dimissioni e il futuro del Comune

La decisione, maturata nelle ultime settimane, è stata formalizzata nello studio del notaio Antonio Paolino, dove i consiglieri dimissionari hanno depositato l’atto ufficiale. Con questo passaggio, il governo cittadino decade e la Prefettura di Salerno procederà con la nomina di un commissario straordinario che gestirà l’ordinaria amministrazione fino alle nuove elezioni, previste tra maggio e giugno.

L’intervento di Alfieri in Municipio

Poche ore prima della formalizzazione delle dimissioni dei consiglieri, Franco Alfieri ha fatto ritorno in Municipio per ratificare le proprie dimissioni da sindaco. Un atto dovuto, secondo la normativa vigente, che si è reso necessario per superare le contestazioni sollevate dall’opposizione riguardo la procedura seguita nei giorni scorsi. Il suo arrivo ha suscitato emozioni contrastanti tra i dipendenti comunali: applausi da parte di alcuni, silenzi e sguardi interrogativi da altri.

Gli effetti della crisi politica

L’uscita di scena di Alfieri non si limita al solo Comune di Capaccio Paestum. La sua decadenza comporta infatti anche la fine del suo mandato come presidente della Provincia di Salerno. Questo apre un nuovo scenario per l’ente provinciale, che dovrà avviare un iter per la scelta del successore.

L’amministrazione Alfieri, eletta con un consenso plebiscitario nel 2023, si conclude così dopo meno di un anno, lasciando la città in attesa di una nuova guida. Nel frattempo, le forze politiche locali si preparano già alla campagna elettorale, in vista di una tornata amministrativa che si preannuncia particolarmente combattuta.

La reazione della comunità

I cittadini di Capaccio Paestum seguono con attenzione gli sviluppi della situazione politica. Mentre alcuni esprimono delusione per la fine anticipata dell’amministrazione, altri vedono nelle prossime elezioni un’opportunità di rinnovamento e di rilancio per la città.

Nei prossimi giorni, il Prefetto di Salerno nominerà un commissario straordinario per garantire il funzionamento dell’Ente fino al voto. Nel frattempo, la politica locale si riorganizza: nuove alleanze e candidature si stanno già delineando per una sfida elettorale che si preannuncia cruciale per il futuro di Capaccio Paestum.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata