“Carnuluvaro mio” agli Stati Generali della Zeza: tradizione di Cosentini in scena a Montoro
| di Redazione
L’Associazione Euphória di Cosentini di Montecorice parteciperà all’ultima giornata degli Stati Generali della Zeza 2025, in programma domenica 16 febbraio a Montoro, nell’avellinese. L’evento, nato nel 2019 su iniziativa di Valerio Ricciardelli, è un punto di riferimento per lo studio e la valorizzazione delle mascherate tradizionali della Campania e dell’Irpinia.
La giornata si aprirà alle 10:30 presso la Sala Convegni di Palazzo dell’Annunziata con un dibattito tra studiosi ed esperti, a cui interverranno anche i rappresentanti delle due mascherate invitate: l’Associazione Euphória, con “Carnuluvaro mio – La Ballata di Zeza”, e Li Squaqqualacchiun di Teora.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, le due mascherate sfileranno per le strade di Banzano di Montoro nell’ambito dell’evento organizzato dalla Pro Loco Banzano.
“Carnuluvaro mio”, il carnevale di Cosentini di Montecorice, è una tradizione popolare di grande valore culturale, tanto da essere iscritto nell’Inventario dei Patrimoni Immateriali della Campania (IPIC). Anche quest’anno, la mascherata animerà le vie del borgo nei giorni di domenica 2 e martedì 4 marzo, con il culmine delle celebrazioni sulla piazza del paese con la storica Ballata di Zeza.
L’appuntamento del 16 febbraio sarà quindi un’occasione per anticipare il clima carnevalesco e celebrare una tradizione che continua a vivere grazie alla passione e all’impegno delle comunità locali.
©Riproduzione riservata