Castellabate, ripreso l’iter del Puc: presentata la bozza del preliminare

| di
Castellabate, ripreso l’iter del Puc: presentata la bozza del preliminare

E’ ripreso l’iter amministrativo nel paese di Benvenuti al Sud finalizzato all’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (Puc). La bozza del preliminare è stata illustrata e discussa in un incontro pubblico, con cittadini ed associazioni di categoria, svoltosi martedì pomeriggio presso l’aula consiliare. Più servizi ed infrastrutture al servizio di residenti e turisti, con un’attenzione al green ed alla sostenibilità, senza intaccare le peculiarità paesaggistiche del territorio, sono tra i punti salienti dello strumento urbanistico di cui l’Ente intende dotarsi.

«Sappiamo che questa è una questione attesa da anni e finalmente siamo pronti. Contiamo di approvare il nuovo PUC entro la fine del 2024, al più tardi all’inizio del 2025. È una scommessa su cui stiamo lavorando e sulla quale dobbiamo dare una risposta concreta, perché il paese e il territorio aspettano questa nuova pianificazione. Oggi un comune come Castellabate non può rimanere senza una corretta pianificazione – ha detto il sindaco Marco Rizzo – Dobbiamo immaginare nuovi spazi pubblici, aree attrezzate, piazze, impianti sportivi e infrastrutture destinate alla cultura e al tempo libero. Castellabate deve essere dotata di tutto ciò che un comune moderno richiede. Dopo oltre 10 anni di blocco del PUC, stiamo lavorando su un vecchio PRG del 1985. Non possiamo più permettere che Castellabate rimanga arretrata su questa tematica. Questa sera inizieremo una fase partecipativa con tutti, permettendo a ciascuno non solo di vedere cosa stiamo facendo, ma anche di contribuire con suggerimenti e osservazioni”.

Ad illustrare lo schema di Puc sono stati l’ingegnere Terenzio Stabile, Rup del procedimento, l’architetto Adelio Nicoletta, progettista, entrambi al servizio dell’Ufficio Tecnico Comunale, ed il professore Roberto Gerundo, consulente esterno. “l Piano Urbanistico Comunale (PUC) è uno strumento di pianificazione atteso da anni, che ci permetterà di programmare e migliorare il territorio dal punto di vista paesaggistico, dei servizi e delle infrastrutture per i cittadini. Abbiamo illustrato ai cittadini cosa l’Amministrazione e l’Ufficio Tecnico, di cui sono responsabile come progettista, stanno facendo per redigere questo piano. È uno strumento fondamentale per la crescita economica della comunità e del territorio, orientato alla sostenibilità dell’abitare e a un’offerta turistica sempre più strutturata, raffinata e completa di opportunità, anche connesse alle attrezzature” ha detto l’architetto Nicoletta. “Il PUC prevede che il sistema turistico, attualmente carente di servizi disponibili in determinate aree, possa innovarsi significativamente. Partendo dalle risorse esistenti, il nuovo piano intende migliorare l’offerta turistica, rendendola più strutturata e completa, e promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio. Questo permetterà di affrontare le criticità esistenti e di valorizzare le potenzialità di Castellabate, garantendo al contempo una migliore qualità della vita per i residenti e un’esperienza turistica di alto livello per i visitatori” ha concluso l’esperto di pianificazione urbanistica.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata