Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza del costone roccioso di San Severino
| di Marianna ValloneUn passo avanti per la sicurezza e la tutela del borgo medievale di San Severino di Centola. Questa mattina si è svolta una riunione tecnica, seguita da un sopralluogo nelle aree interessate, alla presenza dell’impresa esecutrice e della Direzione dei lavori. Obiettivo: definire le attività preliminari e stabilire il cronoprogramma per l’avvio ufficiale dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del costone roccioso che sovrasta l’abitato e la via di accesso alla frazione storica.
“Si chiude, finalmente, un iter amministrativo tormentato e ricco di imprevisti, iniziato dalla precedente amministrazione comunale e che ha visto uno stallo – fino al settembre 2021 – determinato dalla pendenza di un giudizio amministrativo relativo all’ aggiudica dell’ appalto. Superato detto inconveniente l’attuale amministrazione comunale ha dovuto procedere all’ adeguamento tecnico e finanziario del progetto originario che, a distanza di anni, non era più in linea con la sopraggiunta normativa di settore”, fa sapere l’amministrazione comunale di Centola.
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 1.500.000,00 euro, finanziato attraverso i fondi della Regione Campania, in attuazione della Delibera C.I.P.E. n. 8/2012.
“L’avvio di questi lavori rappresenta non solo un’azione fondamentale per la tutela dell’incolumità pubblica, ma anche un importante intervento di valorizzazione di un’area di grande pregio storico e paesaggistico. È un intervento atteso da tempo, essenziale per garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia del nostro patrimonio”, conclude l’amministrazione comunale.
©Riproduzione riservata