Centola, il cammino quaresimale ispirato a Carlo Acutis

| di
Centola, il cammino quaresimale ispirato a Carlo Acutis

Ora è ufficiale: il prossimo 27 aprile Carlo Acutis sarà proclamato santo. Un evento atteso da tempo, che conferma come la sua figura sia ormai un punto di riferimento per milioni di fedeli in tutto il mondo. Ma a Centola, piccolo borgo cilentano, il legame con il giovane beato non è solo una questione di devozione, è una storia di vita. Qui, dove la sua famiglia materna ha radici, e le estati trascorse tra mare e collina hanno fatto da sfondo alla sua crescita spirituale, la comunità si prepara alla Pasqua con un cammino quaresimale che porta il suo nome e il suo pensiero.

Giovedì 13 marzo, nella Parrocchia San Nicola di Mira, prenderà il via l’iniziativa promossa dall’associazione Tantum Ergo Carlo Acutis. Un ciclo di incontri settimanali che accompagneranno i fedeli fino al 10 aprile, scanditi dalle meditazioni di Don Stefano Bazzoli e dalle parole di Carlo, che con il suo linguaggio semplice e diretto continua a parlare ai cuori di giovani e adulti. Un itinerario spirituale che assume un significato ancora più forte in vista della sua imminente canonizzazione.

Una figura, quella di Carlo, che continua a lasciare un segno profondo nella spiritualità contemporanea. La sua fede, vissuta con autenticità e passione, lo ha reso un testimone straordinario dell’amore per l’Eucaristia.

Il cammino quaresimale prevede una serie di incontri settimanali, ogni giovedì (ad eccezione del 3 aprile), con un programma scandito da momenti di adorazione, meditazione e celebrazione eucaristica. Ogni tappa sarà dedicata a un tema fondamentale: il tempo, il creato, il corpo e il sacrificio eucaristico. Riflessioni che prenderanno spunto dalle parole di Carlo, giovane capace di parlare al cuore di tanti, con il suo linguaggio semplice e profondo:

• 13 marzo – Meditazione sul Tempo (“Tutti nasciamo originali, ma molti muoiono come fotocopie”)

• 20 marzo – Meditazione su L’uomo e il creato (“La conversione non è altro che lo spostare lo sguardo dal basso verso l’alto, basta un semplice movimento degli occhi…”)

• 27 marzo – Meditazione sul Corpo (“L’unica cosa che dobbiamo chiedere a Dio nella preghiera è la voglia di essere santi”)

• 10 aprile – Meditazione sul Sacrificio Eucaristico (“L’Eucaristia, autostrada verso il Cielo”)

Consigliati per te

©Riproduzione riservata