Certosa di Padula “in festa” per Carlo V: la Bcc Magna Grecia al fianco della Pro Loco Padula
| di RedazioneÈ stato grande il successo e il gradimento del pubblico nei giorni scorsi per una delle manifestazioni più originali dell’estate salernitana: “La frittata delle mille uova – Padula in festa per Carlo V”, organizzata dalla Pro Loco Padula con il presidente Vincenzo Petrizzo, in collaborazione con il Comune di Padula, guidato dal sindaco Michela Cimino. La manifestazione ha avuto come location uno dei luoghi più esclusivi del Vallo di Diano, la Certosa di Padula, ed ha visto in prima linea come sponsor la BCC Magna Grecia, presieduta da Lucio Alfieri e diretta da Salvatore Angione.
A dare il titolo alla kermesse -giunta quest’anno alla 27^ edizione– è l’episodio della “frittata delle mille uova”, che è stato rappresentato in forma fiabesca nel film “C’era una volta”, girato in Certosa nel 1967 da Francesco Rosi e interpretato da Sofia Loren e Omar Sharif. L’iniziativa padulese prende spunto da un evento storico, il ritorno trionfale in Italia dell’Imperatore Carlo V, che giunse il 10 agosto 1535 a Padula, dove decise di fermarsi nella Certosa di San Lorenzo. L’accoglienza dei monaci fu tale che l’Imperatore, accompagnato dalla sua corte e dall’esercito, vi sostò due giorni. I monaci e il popolo si prodigarono per offrire agli ospiti una “pantagruelica imbandigione”, degna del rango. Tra le tante pietanze, fu preparata nella cucina del monastero la leggendaria Frittata delle Mille uova.
Grande la presenza di pubblico nel corso della tre giorni, ed in particolare nella giornata conclusiva che in rappresentanza della BCC Magna Grecia ha visto la presenza del membro del CDA Rosa Lefante. “Quest’anno per la prima volta –ha detto la Lefante– siamo qui, nella Certosa di Padula, come sponsor di questa bellissima manifestazione. La nostra presenza si colloca in perfetta continuità con la nostra mission e con l’impegno sempre dimostrato dalla BCC Magna Grecia nell’affiancare associazioni ed enti territoriali. Non potevamo mancare a questa rievocazione storica che prende spunto dalla venuta di Carlo V, e ringrazio la Pro Loco Padula e il Presidente Vincenzo Petrizzo per averci voluto al loro fianco in questa meravigliosa location. Abbiamo una importante filiale qui a Padula, e tra l’altro la BCC Magna Grecia è anche ente tesoriere del Comune. Quindi -ha concluso la Lefante- è un grande piacere essere qui in rappresentanza del Presidente Alfieri, del D. G. Angione e di tutto il CDA, a sostenere questa bellissima iniziativa per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”
©Riproduzione riservata