Chiusura del progetto Caprini Erbosi – Formaggi e cosmetici caprini innovativi a base di erbe officinali
| di Redazione
Il gruppo operativo del progetto Caprini Erbosi – Formaggi e cosmetici caprini innovativi a base di erbe officinali e spontanee mediterranee, in occasione della chiusura del progetto, terrà il convegno finale dal titolo “Risultati e prospettive per l’innovazione nel settore caprino’. L’appuntamento è per il giorno 16 novembre 2023 presso la sede Federcepicostruzioni di Salerno in via F. Galoppo, 15. L’evento sarà l’occasione per stimolare una riflessione sul valore della biodiversità floristica regionale e presentare le innovazioni realizzate.
All’incontro prenderanno parte la dottoressa Flora della Valle, Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania; la dottoressa Lucia Coletta, componente del team di monitoraggio e collaudo del progetto Caprini Erbosi; il dottore Gennaro Casato, componente del team di monitoraggio e collaudo del progetto Caprini Erbosi.
Seguiranno gli interventi del professore Vincenzo De Feo, dipartimento di Farmacia dell’università di Salerno e responsabile scientifico del progetto Caprini Erbosi; la dottoressa Lucia Sepe, del Crea zootecnica e acquacultura capofila del progetto; il dottore Pietro Forte, dell’azienda zootecnica ‘Fattoria del Gelso Bianco’; il dottore Piero De Bartolomeis, della società agricola Caselle; la dottoressa Anna Montoro, della Printing Agency srl.
Le conclusioni saranno affidate all’onorevole Franco Picarone, presidente della commissione bilancio della Regione Campania.

©Riproduzione riservata