Cilento, il Cammino di San Nilo sulle reti nazionali: lo spot in onda su Rai e La7
| di Marianna Vallone![Cilento, il Cammino di San Nilo sulle reti nazionali: lo spot in onda su Rai e La7](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2025/02/hq720.jpg)
Il Cammino di San Nilo, una delle esperienze più affascinanti per gli amanti del turismo lento e culturale, conquista la scena nazionale con spot esclusivi promozionali realizzati dalla Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo. Dopo la messa in onda sulla Rai per due settimane a gennaio, le immagini sono approdate su La7, portando alla ribalta (dal 2 febbraio e per quindici giorni) un itinerario straordinario che attira camminatori da tutta Italia e dall’Europa. Lo spot andrà in onda in diversi momenti della giornata, inserendosi tra le trasmissioni più seguite del palinsesto: Omnibus, L’Aria che Tira, Otto e Mezzo, Di Martedì, Una giornata particolare, Propaganda Live, Piazza Pulita e In altre parole.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo e l’associazione Gazania Aps, con il sostegno del Ministero del Turismo. Un progetto ambizioso per valorizzare il Cammino nell’Anno Giubilare 2025 e promuoverlo come una meta di turismo spirituale e sostenibile.
«Vogliamo che il Cammino diventi un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica” – spiega Vincenzo Speranza, presidente della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo. Lo spot su La7 è un altro passo importante in questa direzione».
Il Cammino di San Nilo, inserito nel circuito dei Cammini Bizantini, è un percorso che attraversa il cuore del Cilento, unendo spiritualità, cultura e paesaggi mozzafiato. L’iniziativa, che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale di visitatori, rappresenta un punto di riferimento per il turismo esperienziale, capace di attrarre viaggiatori da ogni parte d’Italia, in particolare dal Nord, ma anche dal resto d’Europa.
Lo spot promosso dalla Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo mira a valorizzare questo cammino, che segue le orme di San Nilo di Rossano, una figura cardine della spiritualità bizantina. Il percorso si snoda tra decine di borghi medievali, da Sapri a Palinuro, tra eremi, sentieri immersi nella natura incontaminata e siti archeologici di grande fascino.
©Riproduzione riservata