Cilento, lavori abusivi all’interno di una nota struttura ricettiva: scatta il sequestro
| di Redazione
Avevano realizzato i lavori senza acquisire i pareri necessari. Sono scattati i sigilli ad un cantiere all’interno di una struttura ricettiva rinomata di Capaccio Paestum, lungo la piana del Sele.
L’attenzione delle autorità è stata attirata da lavori in corso intorno alla piscina della struttura alberghiera che sembravano non rispettare le normative edilizie vigenti. Il risultato è stato il sequestro di una dozzina di plinti con piastre di ancoraggio in ferro e relativi impianti tecnologici, che erano stati installati illecitamente su un’area di circa 500 metri quadrati.
Gli inquirenti hanno scoperto che i lavori erano stati avviati senza la necessaria Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) validata dall’ente civico e, ancor più grave, senza le autorizzazioni paesaggistiche e sismiche richieste. L’obiettivo dei lavori era chiaro: installare gazebi alimentati con pannelli fotovoltaici.
Il titolare dell’hotel, nonché committente dei lavori, è stato denunciato in stato di libertà per plurime violazioni al Testo Unico dell’Edilizia.
©Riproduzione riservata