Cinquant’anni di biblioteca a Polla, tra letture per bambini e presentazioni di libri
| di Pasquale Sorrentino
Cinquant’anni di biblioteca a Polla. Ieri la celebrazione con una giornata piena di appuntamenti. Si è partiti la mattina con il “Buongiorno Biblioteca”, passeggiata dei bambini della scuola primaria ‘Santa Teresa del Bambino Gesù’ dal centro storico alla Biblioteca, a cura dell’Associazione Lilium. Pol con “La scuola in biblioteca: i bambini leggono Gianni Rodari, a cura dell’Associazione Artificio”.
E ancora. Nel pomeriggio spazio genitori e bambini a cura dell’Associazione Voltapagina con “Nati per leggere” che presenta: Leggimi perché, letture condivise per bambini da 0 a 6 anni) e un Laboratorio creativo sui Telai per bambini e con laboratori per ragazzi, a cura degli operatori e delle operatrici della Biblioteca comunale.
Si è poi tenuta la presentazione del libro “Sull’orizzonte dei binari in fuga – Carme famigliare” alla presenza dell’autore Giovanni Bracco, del professore Emilio Giordano e Geppino d’Amico. Un evento curato dalla Università Popolare della Terza età di Polla. Alle 19 i saluti istituzionali e firma Patto locale per la Lettura città di Polla quinquennio e infine il cinema in Biblioteca con la proiezione di un Film. Seguirà dibattito, a cura del Forum Comunale dei Giovani di Polla
©Riproduzione riservata