«Con le mani nella storia» nell’antica Volcei continua a riscuotere successo
| di Marianna Vallone
La Pro Loco di Buccino Volcei Aps continua a segnare importanti traguardi con il suo impegno costante nel promuovere iniziative educative di alta qualità. Recentemente, l’associazione ha organizzato diversi eventi presso l’Istituto Comprensivo di San Gregorio Magno e Ricigliano nell’ambito del progetto “Con le Mani nella Storia, tra Arte e Culture Antiche”.
Quest’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Istituto Galizia di Nocera Inferiore, con il quale la Pro Loco collabora da anni per le attività di PCTO, grazie alla sinergia con i professori Capaldo e Campagna, della Pro Loco di Romagnano al Monte e dei volontari del Servizio Civile Universale, ha coinvolto gli studenti in un’esperienza straordinaria di scoperta e apprendimento.
Attraverso una serie di incontri e attività pratiche mirate alla futura realizzazione di percorsi di archeologia sperimentale, i ragazzi hanno potuto esplorare e approfondire il ricco patrimonio culturale e storico del territorio volceiano. Grazie all’impegno dei giovani partecipanti e degli insegnanti, la curiosità e l’interesse verso la storia locale sono stati stimolati in modo tangibile.
Questo progetto non solo ha contribuito a valorizzare il territorio, ma ha anche promosso valori fondamentali come l’integrazione e la condivisione. «È stato emozionante vedere i nostri ragazzi coinvolti attivamente in attività di modellazione e tornitura, dimostrando un forte senso di appartenenza e partecipazione», spiega la Pro Loco di Buccino Volcei Aps che «esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa avventura, inclusi gli insegnanti, i volontari e le famiglie coinvolte. Il successo di questa iniziativa testimonia il potenziale e la passione delle nuove generazioni nel preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale della nostra comunità.
Con il costante impegno e la collaborazione di tutti, siamo certi che progetti simili continueranno a prosperare, arricchendo la vita delle nostre comunità e ispirando le generazioni future a esplorare e celebrare la nostra storia comune».



©Riproduzione riservata