Conferenza a Palazzo Sant’Agostino: con il presidente Enzo Napoli c’è Piero De Luca

| di
Conferenza a Palazzo Sant’Agostino: con il presidente Enzo Napoli c’è Piero De Luca

Si è tenuta questa mattina, lunedì 7 aprile, alle ore 9.45 presso la sede istituzionale di Palazzo Sant’Agostino, la prima conferenza stampa del neo eletto presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, attuale sindaco del capoluogo.

L’incontro ha segnato ufficialmente l’avvio del nuovo corso amministrativo della Provincia sotto la guida di Napoli, scelto per proseguire un percorso all’insegna della continuità, dell’efficienza amministrativa e del rilancio del territorio salernitano.

Accanto al presidente, hanno preso parte all’appuntamento l’onorevole Piero De Luca, esponente di spicco del Partito Democratico e figura centrale nelle dinamiche politiche regionali e nazionali, e Vincenzo Luciano, segretario provinciale del PD, che ha sottolineato il valore politico e simbolico della nuova presidenza, espressione di un centrosinistra unito e radicato sul territorio.

Nel corso della conferenza, Vincenzo Napoli ha illustrato le sue priorità: potenziamento delle infrastrutture, tutela dell’ambiente, attenzione alle aree interne e alla viabilità, supporto alle scuole superiori e valorizzazione delle eccellenze culturali e paesaggistiche della provincia. Ha inoltre ribadito la necessità di fare rete tra i Comuni, in un’ottica di collaborazione istituzionale.

«È un onore assumere questo ruolo – ha dichiarato Napoli – e sono consapevole delle grandi responsabilità che comporta. Lavorerò con determinazione per rappresentare tutti i territori della nostra Provincia, senza distinzione, e per rispondere con efficacia alle esigenze dei cittadini».

Il clima all’interno della sala è stato di grande partecipazione e attenzione, con una folta presenza di giornalisti, rappresentanti istituzionali e membri della società civile.

La Provincia di Salerno, la più estesa della Campania, torna così al centro del dibattito politico con una guida esperta e già collaudata sul piano amministrativo, in un momento delicato per il futuro del territorio e delle sue comunità.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata