«Connessioni»: il ciclo di film su cultura, cibo e società torna in scena a Camerota
| di Redazione
Torna “Connessioni”, il ciclo di film su cultura, cibo e società organizzato dalla condotta Slow Food di Camerota – Golfo di Policastro in collaborazione con la fondazione “Meeting del mare CREA”. Appuntamento sabato prossimo, 4 giugno, alle 19.30 con la proiezione di “Tonino”, il cortometraggio dedicato ad Antonio Esposito Ferraioli, vittima innocente della criminalità organizzata. Alla Casa della cultura e delle arti di Camerota, coordinati da Maura Ciociano, dottoranda di ricerca in Politiche pubbliche di coesione e convergenza nello scenario europeo, interverranno Aldo Padovano, giornalista e produttore esecutivo del film; Alfonso Tramontano Guerritore, giornalista, poeta, scrittore e sceneggiatore del corto; Rossella Palmieri, dottoranda di ricerca in Politiche pubbliche di coesione e convergenza nello scenario europeo; Francesco Esposito, fiduciario condotta Slow Food Camerota – Golfo di Policastro; don Gianni Citro, presidente fondazione “Meeting del mare CREA” .
©Riproduzione riservata