Danni da cinghiali nel Cilento, condannata la Regione Campania: risarcito agricoltore
| di Luigi Martino
Il tribunale di Vallo della Lucania ha emesso ieri una sentenza che condanna la Regione Campania al risarcimento dei danni causati dai cinghiali ai castagneti di un imprenditore agricolo residente a Futani, nel Parco nazionale del Cilento. Il giudice monocratico Carmine Esposito ha pronunciato la condanna in seguito alla richiesta di risarcimento avanzata dall’imprenditore.
Sentenza rilevante
L’agricoltore, assistito dagli avvocati Dario Trivelli e Vincenzo Speranza, ha ottenuto il riconoscimento del risarcimento per i danni subiti nella produzione castanicola nel 2020 a causa «dell’incontrollata presenza e proliferazione dei cinghiali». La sentenza potrebbe assumere un significato rilevante, considerando che nel Cilento i cinghiali continuano a provocare danni agli agricoltori, alle proprietà private e a provocare incidenti stradali.
Problema cinghiali nel Cilento
La decisione del Tribunale mette nuovamente in evidenza la problematica legata alla gestione degli ungulati nella regione, suscitando preoccupazione tra gli agricoltori locali e la comunità. Resta da vedere quali saranno le azioni della Regione Campania per affrontare questa questione e prevenire ulteriori danni causati dalla presenza dei cinghiali nella zona del Cilento. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha già chiesto in passato più selecontrollori.
©Riproduzione riservata