Direzione futura sulla gestione dell’ufficio Aree interne Cilento a Roccadaspide: «Molte ombre»

| di
Direzione futura sulla gestione dell’ufficio Aree interne Cilento a Roccadaspide: «Molte ombre»

Il gruppo consiliare “Direzione Futura” di Roccadaspide esprime preoccupazione e delusione per la gestione dell’Ufficio Aree Interne da parte dell’amministrazione comunale. «Nonostante le potenzialità di sviluppo offerte da questo settore strategico, l’attuale gestione sta dimostrando una serie di lacune che stanno penalizzando il territorio».

In un comunicato ufficiale, il gruppo consiliare afferma: «L’Ufficio Aree Interne dovrebbe affrontare quotidianamente numerosi problemi che affliggono le aree interne e rappresentare un’importante opportunità di crescita per i territori, ma riteniamo che l’amministrazione comunale di Roccadaspide stia gestendo in maniera fallimentare queste possibilità». Un report recente sullo stato di avanzamento dei progetti conferma i timori, evidenziando che «nonostante la disponibilità di quasi 16 milioni di euro, l’Ufficio non è riuscito a completare nemmeno il 20% di questi fondi».

Il gruppo “Direzione Futura” continua a sottolineare le difficoltà di gestione: «Per il triennio 2021-2024, nell’Ufficio sono stati impiegati tre consulenti esterni a partita IVA e due dipendenti a tempo determinato, assunti con contratto dal Comune di Roccadaspide, grazie ai fondi del PNRR. Tuttavia, questi due dipendenti non risultano nel PIAO 2024, falsando così i numeri nel piano comunale».

Secondo quanto emerso da una relazione sulla performance di uno dei dipendenti, «pur essendo vincitore di concorso per le Aree Interne, ha svolto solo il 30% del suo lavoro in questo ambito, mentre il restante 70% è stato dedicato ad altri compiti, come il supporto alla segreteria dell’Area Lavori Pubblici».

Il gruppo consiliare conclude: «Roccadaspide avrebbe dovuto essere il punto di riferimento per le Aree Interne, un modello di efficienza e sviluppo. Invece, siamo costretti a constatare che il nostro territorio sta pagando il prezzo di una gestione poco chiara e fallimentare».

Consigliati per te

©Riproduzione riservata