Domani a Capri la presentazione del libro “Maratea e la foca monaca” di Dario Vassallo

| di
Domani a Capri la presentazione del libro “Maratea e la foca monaca” di Dario Vassallo

Un evento dedicato all’ambiente e alla legalità nella prestigiosa Sala Pollio

Dopo il successo della presentazione a Maratea la scorsa estate, che ha visto la partecipazione dell’attore Rocco Papaleo, il libro Maratea e la foca monaca di Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, approda a Capri. L’evento si terrà domani venerdì 7 febbraio alle ore 10:30 nella prestigiosa Sala Pollio e è organizzato dall’Associazione Battiti di Pesca con il patrocinio morale del Comune di Capri.

Il Sindaco di Capri, dott. Paolo Falco, e l’Assessore Vanessa Ruocco hanno accolto con entusiasmo la proposta dell’Associazione Battiti di Pesca, coinvolgendo per l’occasione gli studenti delle prime classi delle scuole medie dell’isola.

Il libro Maratea e la foca monaca è una favola ambientata lungo le coste lucane, sull’isolotto di Santo Janni, un autentico scrigno ambientale che ospita specie uniche come il “drago di Santo Janni”, una lucertola confinata sugli anfratti rocciosi della parte centrale dell’isola, simile alla lucertola azzurra dei Faraglioni di Capri. Protagonista della storia è la foca monaca, la “Regina del mare”, insieme al pescatore Biagio e al suo nipotino. Attraverso il loro viaggio, il lettore scopre un mondo meraviglioso e fragile, minacciato dall’incuria e dalle azioni dannose dell’uomo.

Il racconto si intreccia con la tragica vicenda di Angelo Vassallo, il Sindaco di Pollica assassinato il 5 settembre 2010 mentre tornava a casa. Il libro rievoca il suo impegno per la tutela dell’ambiente e della legalità, valori che oggi, a distanza di 14 anni, la Fondazione a lui intitolata continua a difendere con determinazione. Recentemente, nell’indagine sull’omicidio sono stati iscritti nel registro degli indagati quattro soggetti, tra cui un colonnello dei Carabinieri.

L’Associazione Battiti di Pesca, da sempre vicina alla Fondazione, condivide la missione di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e della legalità. L’evento di Capri sottolinea il forte legame tra Maratea e l’isola azzurra, due luoghi di straordinario valore geo-ambientale dove, nel tempo, la foca monaca ha fatto la sua comparsa, testimonianza della purezza delle acque e dell’equilibrio dell’ecosistema marino.

Alla presentazione interverranno le autorità cittadine, l’Associazione Battiti di Pesca con il vicepresidente Cristiano Moscovio e l’autore Dario Vassallo. A moderare l’incontro sarà il giornalista Luciano Garofano.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata