Drone scopre illeciti: sequestrata un’azienda bufalina

| di
Drone scopre illeciti: sequestrata un’azienda bufalina

I carabinieri forestali e le guardie ambientali hanno sequestrato di un’azienda zootecnica bufalina di Eboli, dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo, accusata di illecito smaltimento di effluenti zootecnici e rifiuti di vario tipo.

L’indagine e il sequestro dell’azienda

Il controllo è il risultato di un’intensa attività investigativa partita da alcuni sversamenti illeciti riscontrati in canali consortili. I forestali e le guardie dell’accademia Kronos, grazie anche all’impiego di tecnologie avanzate, hanno individuato rapidamente la responsabilità dell’azienda coinvolta.

L’utilizzo di un drone, abbinato alla conoscenza del territorio da parte dei militari, ha permesso di localizzare l’azienda in tempi brevi, rivelando un diffuso smaltimento illecito di liquami, che dopo aver contaminato i terreni aziendali, raggiungevano i canali consortili e, infine, il mare. L’indagine ha evidenziato anche gravi carenze nella gestione delle acque reflue, con la mancanza di sistemi di regimentazione adeguati nelle aree aziendali.

Rifiuti smaltiti illecitamente nei canali e nei terreni aziendali

L’azienda, oltre a smaltire ingenti quantità di rifiuti sui propri terreni, risultava anche responsabile dello sversamento illecito di liquami in fossi, canali circostanti e in un canale consortile, utilizzato per il deposito e la gestione dei reflui zootecnici.

L’intervento ha permesso di accertare numerose violazioni alle normative ambientali, in particolare al Decreto Legislativo 152/2006, che disciplina la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche. Gli operatori del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme alle Guardie Ambientali Accademia Kronos, hanno contestato puntualmente gli illeciti e hanno proceduto al sequestro dell’intero centro aziendale, insieme ai terreni circostanti, per una superficie complessiva di circa 11.000 mq.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata