FC Südtirol ottiene la certificazione ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro: nel team il salernitano Iovine
| di Marianna Vallone
L’FC Südtirol ha ottenuto nel dicembre 2024 la certificazione ISO 45001, uno standard internazionale che attesta l’eccellenza nella gestione della sicurezza sul posto di lavoro. Questo traguardo posiziona il club tra le pochissime squadre in Europa a vantare tale riconoscimento, al fianco di giganti del calcio come Manchester City, Liverpool e Juventus.
A giocare un ruolo chiave in questo successo è stato Luca Iovine, professionista salernitano e fondatore del “Gruppo Iovine”, che ha coordinato l’intero progetto con grande competenza e dedizione. Insieme a lui, hanno contribuito in maniera determinante Claudio Corrarati, in qualità di “Datore di lavoro per la sicurezza”, Stefano Corrarati, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), e l’avvocato Giovanni Polonioli, rappresentante dell’Organismo di Vigilanza (OdV).
L’FC Südtirol ha investito significativamente nella formazione dei propri collaboratori per promuovere una solida cultura della sicurezza, consapevole che la prevenzione è una responsabilità condivisa.
Iovine, in questa direzione, con il suo know-how, ha contribuito a portare il Südtirol ai vertici della sicurezza aziendale nel mondo del calcio.
©Riproduzione riservata