Fermo amministrativo sospeso per un’auto strumentale al lavoro: il Tribunale dà ragione a un professionista di Camerota
| di Redazione
RTI Municipia, società incaricata della riscossione per conto del Comune di Salerno, aveva notificato quattro preavvisi di fermo amministrativo relativi all’auto di proprietà di S.M., una professionista residente a Camerota. L’avviso prevedeva il blocco del veicolo se, entro 30 giorni, non fossero stati saldati gli importi indicati in alcune cartelle esattoriali precedenti.
Contro questi preavvisi è stato presentato un ricorso dagli avvocati Nicola Suadoni e Ciro Ingmar Cusati, che hanno evidenziato alcuni errori formali nelle notifiche e sottolineato come l’auto fosse uno strumento essenziale per lo svolgimento dell’attività lavorativa della donna.
Il 9 aprile 2025, il Tribunale di Salerno ha accolto le motivazioni della difesa e sospeso l’efficacia dei provvedimenti, bloccando di fatto il fermo amministrativo. Una decisione che riconosce l’importanza di garantire la continuità lavorativa e il rispetto delle procedure nella riscossione.
©Riproduzione riservata