Fine vita, De Luca: «Indispensabile aprire a consultazioni sul disegno di legge»
| di Marianna Vallone
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, interviene sul dibattito relativo al disegno di legge sul fine vita, chiedendo un confronto ampio e approfondito prima di procedere con l’iter legislativo. In una lettera indirizzata al presidente del consiglio regionale e al presidente della Commissione competente, De Luca ha sottolineato la necessità di aprire una tornata di consultazioni con tutti i soggetti portatori di interesse. Un passaggio ritenuto essenziale, dopo che nella seduta del Consiglio Regionale il dibattito sul provvedimento è stato rinviato.
«La tematica è estremamente delicata e complessa», ha dichiarato De Luca, evidenziando come il tema del fine vita coinvolga valori etici, sociali e istituzionali di primaria importanza. Per questo, il presidente ritiene fondamentale acquisire le valutazioni di tutti i soggetti interessati prima di procedere con ulteriori passi legislativi.
«Abbiamo già seguito questo metodo di confronto», ha ricordato De Luca, facendo riferimento al recente disegno di legge sulla famiglia, presentato con il coinvolgimento della Conferenza Episcopale della Campania. Ed è proprio da lì che il governatore intende ripartire, invitando le Commissioni consiliari a coinvolgere rappresentanti delle istituzioni, associazioni, esperti e la stessa Conferenza Episcopale per un confronto sul tema.
Il dibattito resta aperto, ma una cosa è chiara: prima di ogni decisione, per De Luca serve un’ampia riflessione condivisa. Un passaggio che potrebbe allungare i tempi, ma che per il governatore è necessario per garantire una legge equilibrata e rispettosa di tutte le sensibilità coinvolte.
©Riproduzione riservata