Francesca Vertullo, dalla Toscana al Cilento con l’amore per l’arte
| di Marianna ValloneUn ritorno alle origini paterne e un amore profondo per l’arte. La storia di Francesca Vertullo è quella di un viaggio che dalla Toscana l’ha portata nel Cilento, dove ha trovato la sua dimensione perfetta tra natura, famiglia e creatività. Quarant’anni da compiere, nata nella Capitale da madre napoletana e padre cilentano, Francesca ha sempre vissuto l’arte come una compagna di vita inseparabile. Dopo il liceo artistico a Roma, si è trasferita prima in Umbria e poi in Toscana, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti a Firenze. Qui ha sperimentato tecniche diverse. Perché la passione per la creazione, che prende forma attraverso le sue mani, dà vita a opere che racchiudono tutto, anima e corpo.
La svolta arriva quando i genitori decidono di tornare al Sud, nel Cilento. Francesca, nel desiderio di aiutarli, si ritrova catapultata in una terra che sente così accogliente. Un terreno, tra uliveti e vigneti a Castelnuovo Cilento, da curare, e un futuro tutto da scrivere.
Oggi Francesca ha messo radici, con il compagno e l’arrivo dei figli. Lavora anche in un asilo nido e porta avanti la sua arte con passione, cercando di recuperare l’argilla direttamente dalla natura, sperimentando nuove tecniche e trasmettendo il suo sapere. Infatti organizza corsi per bambini, coinvolgendoli in attività creative e offre loro la possibilità di esprimersi attraverso la modellazione. Lo fa nel suggestivo Palazzo Resiliente, a Castelnuovo Cilento, per avvicinare grandi e piccoli a questo materiale antico e affascinante.
Dopo anni di lavori su commissione – dalle vetrate per case private ai quadri, dalle bomboniere alle illustrazioni per libri per bambini (continua a farlo anche oggi) – il suo sogno è quello di aprire un vero e proprio studio di ceramica. Ma non solo: nei suoi progetti futuri c’è anche l’idea di continuare a lavorare con i bambini, attraverso percorsi di arteterapia, per esempio, per permettere ai più piccoli di esplorare il mondo attraverso la creatività.
Per Francesca, l’arte è tutto: è un mezzo espressivo potentissimo, una forma di libertà che permette di comunicare senza barriere. E nel Cilento, tra il verde delle colline e la quiete di un paesaggio incontaminato, ha trovato il luogo perfetto per esprimere tutto questo e realizzare il suo sogno.
©Riproduzione riservata