Gianfranco Bruno, l’animatore della “curva” dell’Ariston: dal Cilento al palco di Sanremo

| di
Gianfranco Bruno, l’animatore della “curva” dell’Ariston: dal Cilento al palco di Sanremo

C’è un po’ di Cilento anche quest’anno sul palco dell’Ariston. O meglio, nella galleria superiore, quella che ormai tutti chiamano la “curva” di Sanremo. Qui, a scaldare il pubblico con la sua energia travolgente, c’è Gianfranco Bruno, 36 anni, originario di Laurino, che con il suo carisma è diventato l’animatore ufficiale dei programmi televisivi più importanti.

La sua storia parte da lontano, dagli inizi nell’oratorio, dove muove i primi passi come animatore. Poi il salto nei villaggi turistici, spesso fuori dall’Italia. La svolta arriva quasi per caso: durante un viaggio a Medjugorje con un gruppo di amici, incontra un ragazzo che gli parla del mondo degli animatori televisivi. Gianfranco decide di provarci: fa un provino, va bene, e poco dopo arriva la prima chiamata per un programma del cantante Mika.

Da lì, il suo percorso non si è più fermato. Ha lavorato con Alessandro Borghese, poi con Amadeus, che considera un grande consigliere e forse il miglior presentatore attuale. Sanremo lo ha visto protagonista già tre volte, e quest’anno è tornato a portare la sua carica contagiosa nella platea più ambita d’Italia.

Nonostante il successo nel mondo dello spettacolo, Gianfranco non ha mai perso di vista un altro aspetto fondamentale della sua vita: la fede. «Sento che senza i doni che mi ha regalato il Signore oggi non ce l’avrei fatta», racconta al Giornale del Cilento. «In questo mondo così mondano, la preghiera e il confronto con i sacerdoti mi aiutano a trovare la strada giusta da percorrere».

Il suo talento lo ha portato a lavorare nei principali programmi televisivi italiani. Oltre al Festival di Sanremo, ha fatto parte del cast di Ballando con le Stelle, Quelli che il calcio, The Voice Senior (in uscita a breve), Made in Sud, Affari Tuoi, Stasera tutto è possibile, Dalla Strada al Palco…e tanti altri.

Da Laurino, piccolo paese nell’alto Cilento, ai grandi studi televisivi, passando per il palco più importante della musica italiana: la storia di Gianfranco Bruno è quella di un sognatore che ha saputo trasformare la sua passione in una carriera, ma senza mai perdere se stesso.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata