Giornata Internazionale delle Foreste: a Morigerati un incontro con i Carabinieri Forestali
| di Redazione
L’ambiente al centro, la tutela del patrimonio boschivo come priorità. In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, il Comune di Morigerati e i Carabinieri Forestali del Nucleo “Parco” di Morigerati organizzano un evento dedicato alla consapevolezza ecologica e alla salvaguardia del territorio. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, si svolgerà venerdì 21 marzo a partire dalle 15:30, con ritrovo presso la Caserma dei Carabinieri Forestali di Morigerati. Da lì prenderà il via una passeggiata per approfondire l’importanza della biodiversità e delle foreste. Al termine, tutti i partecipanti si ritroveranno per una merenda ecologica.
L’evento sarà anche un momento di creatività per i più giovani: i bambini sono invitati a realizzare un disegno sul tema “Cos’è per me il bosco e cosa rappresenta” e a portarlo con sé il giorno dell’incontro. Un modo per stimolare nelle nuove generazioni una coscienza ecologica, partendo proprio dal valore delle foreste.
Istituita dall’ONU nel 2012, la Giornata Internazionale delle Foreste nasce per sensibilizzare sul ruolo fondamentale delle aree boschive nel nostro ecosistema. Le foreste coprono circa il 31% della superficie terrestre e ospitano l’80% della biodiversità mondiale. Eppure, ogni anno il disboscamento avanza a ritmi preoccupanti, rendendo sempre più urgente un impegno collettivo per la loro salvaguardia.
©Riproduzione riservata