Giornata mondiale del malato, la celebrazione all’ospedale di Sapri
| di Redazione
L’ospedale di Sapri celebra la Giornata mondiale del Malato. Martedì 11 febbraio, l’aula magna del presidio ospedaliero dell’Immacolata di Sapri, ha ospitato una celebrazione, officiata dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, monsignor Antonio De Luca, con il cappellano dell’ospedale, don Pasquale Pellegrino.
Il messaggio di speranza cristiana è stata al centro dell’omelia. Anche perché l’anno santo è segnato dal motto “Pellegrini di speranza”, che diventa così un’occasione per ricevere il dono dell’indulgenza anche nei luoghi di cura, dove la sofferenza si trasforma in un’esperienza di carità e di pellegrinaggio interiore. Al termine della funzione religiosa, alcuni studenti delle scuole medie locali si sono esibiti in un concerto, per portare gioia e condivisione ai pazienti dell’Immacolata.
La Giornata Mondiale del Malato, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992, è un’occasione di riflessione sulla condizione di chi soffre e un momento per riconoscere l’impegno di chi lavora nel settore sanitario e dell’assistenza. Anche Papa Francesco con due post diffusi su X, ha richiamato alla vicinanza e alla compassione di Dio che si sperimenta anche nell’infermità.




©Riproduzione riservata