Il Cilento potrebbe entrare nella denominazione dell’Aeroporto di Salerno: la proposta della Gesac

| di
Il Cilento potrebbe entrare nella denominazione dell’Aeroporto di Salerno: la proposta della Gesac

Il Cilento potrebbe presto entrare a pieno titolo nella denominazione dell’aeroporto di Salerno. Una proposta destinata a lasciare il segno e che nasce dalla consapevolezza che lo sviluppo del turismo nel sud della provincia passa anche dall’identità. Ad annunciarlo è stato Michele Miedico, direttore della Pianificazione della Gesac, durante la conferenza conclusiva di Salerno Wonders, il tour organizzato dalla Camera di Commercio per promuovere il territorio sui mercati internazionali.

«Pensiamo di completare la denominazione in “Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi e del Cilento” – ha spiegato –. Non si tratta solo di una scelta di immagine, ma di un riconoscimento concreto al valore e al potenziale di un’area che può affiancarsi, con forza, alla Costiera Amalfitana come destinazione turistica di eccellenza».

L’inserimento del Cilento nella dicitura ufficiale sancirebbe un legame strategico, aprendo nuovi scenari per una zona che da anni attende infrastrutture capaci di sostenere lo sviluppo economico e intercettare il turismo internazionale.

Con la progressiva attivazione dei voli da e per l’Europa, l’aeroporto salernitano si appresta a diventare un nodo cruciale per la mobilità e l’accessibilità del Cilento, offrendo una risposta concreta a una delle sue storiche criticità: l’isolamento.

L’obiettivo è chiaro: rendere il Cilento più raggiungibile, più competitivo, più visibile. Ma anche attribuirgli, finalmente, il posto che merita nella narrazione del turismo campano e nazionale. Perché tra parchi, mare cristallino, borghi autentici, enogastronomia e patrimonio culturale, il Cilento ha tutte le carte in regola per affermarsi come destinazione sostenibile e di qualità.

La proposta sul nome dell’aeroporto, dunque, è molto più di una formalità: è una dichiarazione di visione e di appartenenza.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata