Incidente Cilentana, la Procura vuole vederci chiaro: la famiglia della vittima nomina un legale

| di
Incidente Cilentana, la Procura vuole vederci chiaro: la famiglia della vittima nomina un legale

La Procura di Vallo della Lucania ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulla dinamica dell’incidente che è costato la vita ad Agostino Diotaiuti, 54enne di Marina di Camerota. Il tragico scontro si è verificato nel primo pomeriggio di venerdì sulla statale 18, variante “Cilentana”, tra gli svincoli di Poderia e Centola, coinvolgendo il Doblò guidato dalla vittima e un’autocisterna proveniente dalla direzione opposta. L’impatto frontale è stato devastante: il veicolo dell’azienda dove lavorava Diotaiuti è stato completamente accartocciato, intrappolandolo tra le lamiere.

Nonostante il rapido intervento dei sanitari del 118, supportati dai vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, le condizioni dell’uomo sono apparse subito critiche. Estratto con grande difficoltà dal mezzo, è stato trasportato d’urgenza in eliambulanza all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno in codice rosso. Nei giorni successivi, numerosi cittadini si sono mobilitati per donare sangue in seguito all’appello lanciato per salvargli la vita, ma le gravi ferite riportate si sono rivelate fatali. Dopo due giorni di lotta, Agostino Diotaiuti si è spento, lasciando un dolore profondo nella sua famiglia e nell’intera comunità di Camerota.

La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto parenti, amici e conoscenti, che lo ricordano come una persona gentile e disponibile. Numerosi messaggi di cordoglio sono giunti alla famiglia, tra cui quello dell’amministrazione comunale di Camerota, che ha espresso il proprio dolore con un toccante post: “Ciao Agostino. Non ci sono parole. Il Sindaco, l’Amministrazione e la comunità di Camerota tutta, abbracciano la famiglia. Dolore incolmabile“.

Nel frattempo, la famiglia della vittima ha già nominato un legale per seguire da vicino l’evolversi dell’indagine. Gli inquirenti, coordinati dalla Polizia Stradale di Sapri e dal sostituto commissario Silvio Riccio, stanno analizzando i rilievi effettuati sul luogo dell’incidente per chiarire le cause dello scontro e accertare eventuali responsabilità. Il conducente dell’autocisterna, un uomo originario di Pontecagnano Faiano, è rimasto illeso ed è stato ascoltato per fornire la sua versione dei fatti. Nelle prossime ore già un primo nome potrebbe comparire nel registro degli indagati.

Il medico legale sta valutando la disposizione dell’autopsia. La salma resta sotto sequestro.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata