Incursione di aria fredda in arrivo sulla nostra regione: piogge, vento e nevicate in appennino
| di Redazione
A cura di Giuseppe Stabile, Tecnico Meteorologo Ampro, analista e previsore presso MeteoGiuliacci
Non c’è da stupirsi se agli esordi di aprile le condizioni meteo assumono una connotazione simil invernale. La primavera, infatti, non è sinonimo di stabilità: gli sbalzi termici sono una prerogativa di questa stagione, anche in aprile inoltrato. Una primavera caratterizzata da assoluta stabilità e temperature miti sarebbe, al contrario, una condizione anomala.
Molti si chiedono ancora: “Quando arriva la primavera? Perché fa ancora freddo?” Probabilmente, dopo un inverno mite e anomalo come quello appena trascorso, si fatica a riconoscere una primavera del tutto normale. Tuttavia, le dinamiche atmosferiche attuali confermano che stiamo vivendo una stagione in linea con la sua naturale variabilità.
L’evoluzione del tempo nei prossimi giorni
La nostra regione sarà interessata da un flusso di correnti moderatamente fredde provenienti dal Nord Europa, che accompagneranno un fronte perturbato collegato a una circolazione depressionaria con centro tra Polonia e Germania nelle ore centrali di lunedì 31 marzo. Questo scenario è determinato dalla presenza di un robusto campo di alta pressione in pieno oceano Atlantico, esteso verso nord lungo un asse che va dal Nord Africa alle isole britanniche passando per la Spagna. Tale configurazione favorisce movimenti di aria calda verso il nord Europa e, contemporaneamente, la discesa di aria fredda dalla Scandinavia verso il Mediterraneo centro-orientale.
A partire dal pomeriggio-sera di lunedì 31 marzo si prevedono:
- Un sensibile calo delle temperature
- Rinforzo del vento da nord-nord-est
- Instabilità diffusa con precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio nelle aree interne
- Nevicate fino a quota 1000 metri nella notte tra lunedì e martedì
Questa fase instabile e moderatamente fredda potrebbe protrarsi fino a mercoledì 2 aprile. Successivamente, è attesa una fase di tempo più tranquillo, sebbene la sua durata sia ancora incerta. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nei prossimi giorni.

©Riproduzione riservata