La Corsalonga sangiovannese fa 40 edizioni: tutte le novità e il programma completo
| di Luigi Martino
Quaranta edizioni, ma non le dimostra affatto. La Corsalonga Sangiovannese è pronta a vestire l’abito migliore per festeggiare una storia di passione, sudore e corsa che va avanti quasi ininterrottamente dal 1982. L’appuntamento con l’edizione 2023 della gara podistica più longeva del Cilento è per sabato 27 maggio. Partenza, come di consueto, dall’Annunziata (via Teodoro Gaza) alle h.17.
Il cronometraggio verrà garantito da Camelot Sport mentre i momenti più belli della competizione saranno catturati dal team di Gare in Foto, presenti lungo tutti i 9 km dell’affascinante percorso della Corsalonga, commentata quest’anno, all’arrivo, dalla voce inconfondibile della mitica Zagara Arancio. L’organizzazione è a cura dell’asd Cilento Run e dall’associazione Mediapyros sotto l’egida del Comitato regionale della FIDAL.
Altra grande novità è rappresentata dalle stupende medaglie del 40°. E poi, i premi speciali più ambiti: il trofeo “Nicola Paradiso” per il primo sangiovannese a tagliare il traguardo, il premio “Sorriso Monica Magliano” alla prima sangiovannese ed il premio Pyros al 1° sangiovannese al primo km.




Anche in questa edizione in palio il trofeo “Gli amici di Zicola”, in ricordo del giovane Nicola Cariello; il premio verrà consegnato al primo sangiovannese under 20 che giungerà al traguardo.
Spazio anche alla non competitiva di 5 km, alle gare “promozionali” di 100, 200, 600 ed 800 metri ed alla BabyCorslaonga di un km per i più piccoli.
La grande festa per le 40 edizioni della Corsalonga inizierà, però, qualche giorno prima della gara con una mostra che racconterà, attraverso foto, video, trofei e manifesti, la quarantennale storia dell’evento sportivo. Quindi venerdì 26 maggio alle ore 20:15, in un convegno che si terrà all’interno dell’edificio dell’ex scuola elementare di San Giovanni a Piro, gli amici storici della Corsalonga racconteranno curiosità ed aneddoti ricordando chi ha permesso il raggiungimento di un traguardo così importante.
©Riproduzione riservata