La furia del maltempo si abbatte sul Cilento: strade e scuole chiuse | SEGUI LA DIRETTA
| di Luigi Martino![La furia del maltempo si abbatte sul Cilento: strade e scuole chiuse | SEGUI LA DIRETTA](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2023/05/Copia-di-ALLERTA-METEO-1.png)
Come ampiamente previsto dagli esperti del settore la furia del maltempo si abbatte sul Cilento. Fino a questa sera, alle ore 21:00, è in vigore l’allerta meteo di colore arancione emanata dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Campania.
I primi disagi
Occhi puntati sul livello dei fiumi e dei corsi d’acqua. Stamattina si sono registrate le prime frane, in particolare tra Mandia e Catona, nel Comune di Ascea, dove la strada è momentaneamente chiusa al traffico. Altre due frane si sono registrate anche tra Castellabate e la frazione San Pietro e tra Agnone Cilento e Ortodonico. Strada chiusa causa frana tra San Giovanni, frazione di Stella Cilento, e Galdo frazione di Pollica (dopo il ponte del Tufolo).
I residenti di Moio, località situata ad Agropoli, manifestano preoccupazione per la situazione attuale e denunciano una scarsa attenzione al territorio da parte delle autorità competenti, anche a seguito dell’alluvione che ha colpito la zona lo scorso autunno.
Chiusa al traffico anche la strada ex 517 che collega Caselle in Pittari a Sanza.
I vigili del fuoco
Questa notte non ci sono stati interventi di rilievo da parte dei vigili del fuoco del comando provinciale di Salerno. Attenzione particolare è stata rivolta al torrente alla frazione Alano di Castellabate ma poi l’allarme è rientrato immediatamente. Ci sono interventi in corso ma per infiltrazioni classiche dovute a incuranza, otturazione di grondaie e simili. Ma niente di rilevante.
Scuole chiuse
Considerate le avverse condizioni meteo i sindaci dei seguenti comuni hanno deciso di tenere chiuse le scuole di ogni ordine e grado presenti sul proprio territorio di competenza: Sapri, Camerota, Agropoli, Castellabate, Santa Marina, Sessa Cilento, Montecorice, Pisciotta, Serre, Vibonati, Capaccio Paestum e San Mauro Cilento. Chiuso anche il campus universitario di Salerno.
![](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2023/05/WhatsApp-Image-2023-05-16-at-09.33.53-1024x1024.jpeg)
![](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2023/05/PHOTO-2023-05-16-09-06-27-768x1024.jpg)
![](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2023/05/WhatsApp-Image-2023-05-16-at-10.06.18-1024x768.jpeg)
![](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2023/05/WhatsApp-Image-2023-05-16-at-10.08.53-1024x768.jpeg)
![](https://www.giornaledelcilento.it/wp-content/uploads/2023/05/421c7c32-9435-4820-9b51-429bcdb5bd54-1024x727.jpg)
All’articolo ha collaborato Antonio Vuolo
©Riproduzione riservata