L’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi stabilisce un nuovo record con 2.800 passeggeri in un solo giorno
| di Redazione
L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi raggiunge nuovi traguardi di crescita, segnando un importante record venerdì 1° novembre con 2.787 passeggeri in un solo giorno. Situato tra Bellizzi e Pontecagnano e gestito da Gesac insieme all’aeroporto di Napoli-Capodichino, lo scalo salernitano ha superato ogni aspettativa, attirando oltre 107mila viaggiatori dalla riapertura dell’11 luglio.
Il tetto dei 100mila passeggeri, già celebrato la scorsa settimana dall’amministratore delegato di Gesac, Roberto Barbieri, è stato ampiamente superato, confermando la forte crescita e lo sviluppo di questa infrastruttura strategica per il Sud Italia.
Nuove destinazioni e compagnie: lo scalo si apre a viaggi internazionali
L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi continua a potenziare la propria rete di collegamenti. Tra le novità, la compagnia Air Cairo introdurrà voli per Sharm El Sheikh a partire da dicembre, offrendo collegamenti bisettimanali verso l’Egitto ogni venerdì e domenica. Questa nuova destinazione si aggiunge a un’offerta già variegata, che include le rotte di compagnie di linea come EasyJet, Ryanair, Volotea, WizzAir e Jet2.com.
Le prenotazioni non mancano: i voli verso e da Milano registrano sold-out con EasyJet, e anche la nuova entrata WizzAir ha riscontrato un pieno successo sulle rotte per Budapest e Bucarest. Secondo i dati di Assoaeroporti, solo a settembre l’aeroporto ha registrato 599 movimenti e 25.554 passeggeri, di cui 202 voli commerciali.
Un balzo nei collegamenti internazionali: il 76% dei viaggiatori arriva dall’estero
Tra luglio e settembre, lo scalo ha contato 2.242 movimenti totali per un flusso di 79.508 passeggeri, dei quali 42.230 sono viaggiatori internazionali. Con il 76% dei passeggeri provenienti dall’estero, l’aeroporto salernitano si distingue a livello nazionale, superando numerosi scali di dimensioni simili come Crotone, Forlì, Bolzano, Cuneo e Foggia.
La soddisfazione di Filt Cgil: “Oltre le aspettative, l’impegno è stato ripagato”
“Questa stagione estiva ha superato le più rosee aspettative,” hanno commentato Gerardo Arpino, segretario della Filt Cgil, e Gianluca Petrone, responsabile del dipartimento trasporto aereo. Con oltre 90mila presenze, quasi il doppio delle stime iniziali, i rappresentanti sindacali riconoscono il lavoro instancabile di Gesac e di tutti i lavoratori coinvolti. “Questo risultato dimostra le potenzialità di ulteriore crescita dell’infrastruttura, giustificando tutti gli investimenti fatti,” hanno aggiunto.
L’inaugurazione definitiva della nuova aerostazione è prevista nei prossimi mesi e permetterà allo scalo di rafforzare il suo ruolo strategico come hub per traffici turistici ed economici internazionali.
Salerno-Costa d’Amalfi si candida come nuovo nodo strategico per i collegamenti aerei
Arpino ha evidenziato anche le potenzialità future dello scalo come base per nuove rotte e collegamenti internazionali. “Le destinazioni invernali del 2025 potrebbero diventare non solo voli diretti, ma anche scali per altre mete, ampliando le possibilità di collegamento,” ha concluso.
Con un’espansione continua e una domanda crescente, l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi si prepara a diventare un nodo cruciale nel panorama aeroportuale internazionale, offrendo ai passeggeri del Sud Italia nuove opportunità di viaggio e connettività verso l’Europa e oltre.
-
Pellegrino (IV): «Collegamenti più efficienti tra l’aeroporto e le aree interne per valorizzare il territorio»
“Migliorare i collegamenti tra l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e le aree interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è una necessità strategica per lo sviluppo turistico e la mobilità […]
-
Salerno Costa d’Amalfi, Volotea: più voli internazionali, focus sulla Francia
Volotea, la compagnia aerea che collega le piccole e medie città europee, sposta l’attenzione dal mercato nazionale e conferma il proprio impegno nel potenziare la connettività internazionale di Salerno. A […]
-
Vallo di Diano-Aeroporto, Noi Moderati critica il capolinea a Polla: «Sala Consilina scelta migliore»
L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, inaugurato di recente, si sta rapidamente affermando come scalo di riferimento per la provincia di Salerno, assumendo un ruolo sempre più centrale nel panorama del trasporto […]
©Riproduzione riservata