Le principali notizie di giovedì 17 aprile 2025
| di Marianna Vallone
– Un grave incidente ha coinvolto la funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito: una cabina è precipitata in un dirupo causando quattro morti e un disperso. Un secondo vagone ha subito un guasto, lasciando i passeggeri sospesi nel vuoto per diversi minuti.
– Capaccio: Un 30enne rumeno è stato arrestato per tentato omicidio dopo una violenta aggressione tra connazionali.
– Agropoli: Un uomo, già sottoposto a misure cautelari, è stato arrestato per aver rimosso il braccialetto elettronico e violato le restrizioni.
– Un 44enne è stato condannato a tre anni di reclusione per maltrattamenti in famiglia, estorsione e minacce nei confronti del padre.
– Del Sorbo: Critiche per i ritardi nei lavori sulla Strada Provinciale 269 Ascea–Ceraso; si chiedono interventi concreti.
– Ponte di Caiazzano: Dopo oltre tre anni di chiusura, iniziano i lavori di palificazione per il viadotto che collega Padula e Sassano.
– Assoluzione: Un maresciallo della Guardia di Finanza cilentano è stato assolto dopo sette anni in un processo per truffe alle assicurazioni.
– Corrado Matera: Proposta di un’indennità per i medici di base nelle zone disagiate della Campania.
– Murale a Napoli: L’artista Rama ha realizzato un murale che celebra il Napoli, raffigurando cinque calciatori come musicisti diretti da Diego Armando Maradona.
– Colonia felina a Velia: Tra le rovine del parco archeologico di Velia vive una colonia felina che accoglie i visitatori, nata nel 2023 come iniziativa di tutela.
– Prevenzione a Torraca: La BCC Magna Grecia ha partecipato al “Torraca Breast Meeting”, evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno, illuminando di rosa il Castello Baronale Palamolla.
Approfondisci su www.giornaledelcilento.it
©Riproduzione riservata