Le principali notizie di giovedì 20 febbraio 2025

| di
Le principali notizie di giovedì 20 febbraio 2025

I principali articoli pubblicati oggi, giovedì 20 febbraio.

La Finanza accompagna Franco Alfieri in Comune: firmate le dimissioni a palazzo città

Si conclude ufficialmente l’esperienza amministrativa di Franco Alfieri alla guida del Comune di Capaccio Paestum. Dopo aver protocollato le proprie dimissioni nei giorni scorsi attraverso una comunicazione formale agli enti competenti, Alfieri è stato accompagnato dalla Guardia di Finanza in Comune per formalizzare l’atto. 

Pontecagnano, picchiata dall’ex: donna salvata dai carabinieri

Un incubo durato ore, una violenza che solo per un soffio non si è trasformata in tragedia. A Pontecagnano Faiano, una donna è stata segregata in casa e brutalmente picchiata dall’ex compagno. Grazie a un momento di distrazione dell’aggressore, la vittima è riuscita a chiamare i carabinieri, che sono intervenuti prontamente salvandola. 

Casal Velino, furti anche in pieno giorno: è allarme. Sradicata una cassaforte

Un’ondata di furti ha scosso la comunità di Casal Velino nelle ultime ore. Questa mattina, intorno alle 7:30, ignoti malviventi hanno svaligiato un’abitazione in via Fiej, approfittando dell’assenza della proprietaria. 

Tragedia Centola: due indagati per la morte dell’operaio

Proseguono le indagini sulla morte di Giuseppe Poppiti, operaio di 52 anni, deceduto durante lavori di potatura nella frazione di San Nicola di Centola. Due persone sono attualmente indagate in relazione all’incidente. 

Paura all’ospedale di Vallo della Lucania: paziente fugge con le flebo nel braccio

Momenti di tensione questa mattina all’ospedale di Vallo della Lucania, dove un paziente si è allontanato dalla struttura sanitaria con ancora le flebo attaccate al braccio. L’episodio si è verificato nel reparto di Medicina Generale. 

Incidente tra Sapri e Vibonati: 95enne investito da un’auto

Un incidente stradale si è verificato questa mattina ai confini tra i territori di Sapri e Vibonati, precisamente all’ingresso di via Puccini, nel rione San Marco, strada che conduce all’Asl. Un uomo di 95 anni è stato investito da un’auto mentre attraversava la strada. 

Viola il divieto di avvicinamento all’ex: 42enne di Montecorice finisce in carcere

Ha violato le restrizioni ed è finito in carcere. Si tratta del 42enne B.D. di Montecorice, che appena due giorni fa era stato sottoposto al divieto di avvicinamento alla persona offesa. 

Massaggi e sesso, 62enne a giudizio: possibile stop al processo per vizio procedurale

Il procedimento giudiziario a carico di una donna di 62 anni, accusata di sfruttamento della prostituzione nella gestione di un centro massaggi a Eboli, potrebbe subire un rallentamento significativo. Durante l’udienza preliminare, la difesa ha sollevato una questione procedurale che potrebbe portare all’annullamento degli atti finora compiuti. 

Castelnuovo Cilento: incontro pubblico “Parola ai cittadini” il 22 febbraio

Il Comune di Castelnuovo Cilento ospiterà sabato 22 febbraio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca ‘Gennaro Buccino’ di via Arbosto Velina, un incontro pubblico dal titolo ‘Parola ai Cittadini’. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di dialogo tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni, per raccogliere istanze, esigenze e proposte per lo sviluppo del territorio. 

Capaccio Paestum: il consiglio comunale si dimette in massa, cade l’amministrazione Alfieri

Si conclude ufficialmente l’esperienza amministrativa di Franco Alfieri alla guida del Comune di Capaccio Paestum. Dopo aver protocollato le proprie dimissioni nei giorni scorsi attraverso una comunicazione formale agli enti competenti, Alfieri è stato accompagnato dalla Guardia di Finanza in Comune per formalizzare l’atto. 

Franco Alfieri, è la fine di un’era: dimissione in blocco dei consiglieri. Elezioni in primavera

Con le dimissioni in blocco dei consiglieri comunali, termina l’era di Franco Alfieri alla guida di Capaccio Paestum. Le elezioni per il nuovo sindaco e il consiglio comunale si terranno nella prossima primavera. 

• Polla onora il tenente colonnello La Padula: encomio per l’impegno nella lotta alla mafia

Il tenente colonnello dei carabinieri Domenico La Padula, originario di Polla, è il comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ed è stato tra i protagonisti del maxi blitz ai danni della nuova Mafia con 183 arresti. Per questo importante ruolo e per la sua carriera dedita alla lotta alla criminalità, il Comune di Polla ha voluto dedicargli un encomio solenne “per il suo straordinario impegno nella lotta alla criminalità organizzata”.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata