Le principali notizie di lunedì 17 febbraio 2025
| di Marianna Vallone
Ecco le principali notizie di oggi, lunedì 17 febbraio 2025, del Giornale del Cilento.
• Tragedia all’università di Fisciano, 27enne precipita dal parcheggio multipiano: Un giovane di 27 anni, originario del Vesuviano, è tragicamente deceduto dopo essere precipitato dal parcheggio multipiano del Campus di Fisciano dell’Università di Salerno. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto.
• Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni dalla carica di sindaco di Capaccio Paestum: Dopo la sentenza della Corte di Cassazione, che ha confermato la misura cautelare ai domiciliari, Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni dalla carica di sindaco di Capaccio Paestum.
• Vallo della Lucania, morte Ferdinando Tomei: via al processo: È iniziato il processo riguardante la morte di Ferdinando Tomei a Vallo della Lucania.
• Insieme alla mamma ha ucciso il papà ma non andrà in carcere: la storia: Un caso giudiziario in cui, nonostante l’omicidio del padre commesso insieme alla madre, l’imputato non sconterà la pena in carcere.
• Lavoratori rifiuti senza stipendio a Castelcivita: la Fiadel Salerno Sud avvia azioni legali: La Fiadel Salerno Sud denuncia il persistente inadempimento della Gf Scavi nei confronti dei lavoratori impiegati nel settore dei rifiuti a Castelcivita e avvia azioni legali.
• Anestesia pediatrica assente a Salerno: famiglie costrette a curarsi a Napoli: La mancanza di anestesia pediatrica negli ospedali di Salerno costringe le famiglie a recarsi a Napoli per le cure necessarie.
• Polla, 50enne ferito e “in pericolo” salvato grazie a una segnalazione su Whatsapp: Un uomo di circa 50 anni è stato salvato grazie a una segnalazione su un gruppo WhatsApp a Polla, dopo essere stato trovato in stato di ebbrezza lungo la SS19.
• Giallo alle porte del Cilento: picchia, rapina, fugge e incendia auto. Caccia all’uomo: Una notte di violenza e mistero a Capaccio Paestum, dove un uomo è stato aggredito, derubato e l’aggressore è fuggito incendiando un’auto. Le autorità sono alla ricerca del responsabile.
• Collaboratore scolastico senza titoli: condanna per danno erariale: Un 60enne di Pagani dovrà restituire oltre 23.000 euro allo Stato per aver lavorato nelle scuole lombarde senza possedere i requisiti richiesti.
• Campania: indennità maggiorate, 17 a giudizio per danno erariale. Ci sono anche Volpe e Maraio: La Procura della Corte dei Conti della Campania ha chiuso le indagini su un presunto danno erariale di 3,6 milioni di euro, coinvolgendo 17 tra consiglieri ed ex consiglieri regionali.
• Il Cilento nella storia d’Italia: il viaggio di Enzo Antonio Cicchino tra rivoluzionari e monaci: L’autore televisivo Enzo Antonio Cicchino conduce un’inchiesta nel Cilento, esplorando la storia locale tra rivoluzionari e monaci.
• Decreto Flussi, pochi posti in provincia di Salerno. Coldiretti scrive a Prefetto: Coldiretti segnala l’esiguità dei posti disponibili in provincia di Salerno nel Decreto Flussi, con sole 195 quote a fronte di 769 domande inviate, e si rivolge al Prefetto.
• Sanremo: tra storia, musica e polemiche: il festival che divide e unisce l’Italia: Un’analisi sul Festival di Sanremo, evento che ogni anno suscita dibattiti e unisce il Paese attraverso la musica e le sue storie.
Politica
• Villani (M5S) su dimissioni Alfieri: «Dopo mesi di immobilismo lascia problemi irrisolti»: Il deputato del Movimento 5 Stelle, Villani, commenta le dimissioni di Franco Alfieri, sottolineando i problemi irrisolti lasciati dopo mesi di immobilismo.
©Riproduzione riservata