Le principali notizie di martedì 18 febbraio 2025
| di Marianna Vallone
Le principali notizie di oggi, martedì 18 febbraio 2025.
• Cilento, blitz all’alba: due arresti per tentata estorsione aggravata e lesioni
Questa mattina, i carabinieri della compagnia di Agropoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica.
• Il giallo della firma di Franco Alfieri: dimissioni valide o nodo burocratico?
Un mistero burocratico aleggia sulle dimissioni di Franco Alfieri, ex sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno. Sebbene la sua lettera di dimissioni sia stata protocollata nella giornata di ieri, permangono dubbi sulla validità formale dell’atto.
• Dimissioni Franco Alfieri, è la fine di un’era: cosa succede adesso a Capaccio e alla Provincia?
Con le dimissioni di Franco Alfieri, si apre una nuova fase politica per Capaccio Paestum e per la Provincia di Salerno. L’articolo analizza le possibili conseguenze e gli scenari futuri.
• Appalti pubblici e inchiesta giudiziaria: il 20 marzo snodo cruciale per il caso Alfieri
Il prossimo 20 marzo rappresenta una data chiave nell’inchiesta sugli appalti pubblici che vede coinvolto Franco Alfieri. Si attendono sviluppi significativi che potrebbero influenzare l’esito del caso.
• Tragedia sul lavoro a Centola: operaio perde la vita
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato nella frazione di San Nicola, nel comune di Centola, dove un operaio originario di Battipaglia è che viveva a Centola, ha perso la vita mentre era impegnato nella potatura di alcuni alberi all’interno di una proprietà privata.
• Pisciotta, si cercano attori e comparse: via ai casting. Come partecipare
La produzione di un attesissimo cortometraggio, che si terrà ad aprile 2025, ha lanciato un avviso casting rivolto a tutti coloro che desiderano far parte di questo entusiasmante progetto cinematografico.
• Furti, malviventi colpiscono nell’area nord del Vallo di Diano
Ancora furti nel Vallo di Diano. Ieri sera prese di mira case a Padula e San Pietro al Tanagro. Nei giorni scorsi sono diversi i furti che si sono registrati nella stessa area, creando preoccupazione tra i residenti.
• Capaccio, l’ombra dei rapporti sessuali a Foce Sele dietro l’agguato: proseguono le indagini
Continuano le indagini sull’aggressione avvenuta nella tarda serata di ieri a Foce Sele, dove un uomo di 60 anni, residente in provincia di Avellino, è stato rapinato e aggredito da ignoti. Si ipotizza un collegamento con incontri a sfondo sessuale nella zona.
• Castellabate, sicurezza stradale al centro di un incontro con gli studenti
La sicurezza stradale al centro del dibattito nell’incontro patrocinato dal Comune di Castellabate e dalla Provincia di Salerno in programma giovedì 20 febbraio alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare.
• Bcc Magna Grecia, chiuso l’esercizio 2024: i risultati di bilancio oltre le aspettative
I risultati di bilancio dell’esercizio 2024 di BCC Magna Grecia, nata a seguito di un ambizioso progetto di fusione, evidenziano un percorso di crescita e consolidamento che conferma la validità delle scelte strategiche adottate.
• Campania, gli studenti diventano ‘Custodi della biodiversità’: al via il contest dedicato alle scuole
Si terrà mercoledì 19 febbraio alle ore 11 presso la sala ‘don Peppe Diana’ del Consiglio regionale della Campania al Centro Direzionale isola F13, la presentazione del contest rivolto agli studenti per promuovere la tutela della biodiversità.
Per tutte le notizie vai sul sito www.giornaledelcilento.it
©Riproduzione riservata