Le principali notizie di mercoledì 26 marzo 2025 nel Cilento e Vallo di Diano

| di
Le principali notizie di mercoledì 26 marzo 2025 nel Cilento e Vallo di Diano

Agropoli, il Comune ordina la rimozione dei massi su area demaniale: 30 giorni di tempo

Il Comune di Agropoli ha emesso un’ordinanza che impone all’ingegnere Aldo Della Pepa di rimuovere entro 30 giorni un deposito di massi di pietra arenaria situato su area demaniale in località San Francesco. L’area era stata precedentemente sottoposta a sequestro preventivo.

Piaggine, perseguitano coppia e aggrediscono donna: mamma e figlia nei guai

Due donne, madre e figlia, sono state denunciate per aver perseguitato una coppia e aggredito fisicamente una delle vittime a Piaggine. Le autorità stanno indagando sull’accaduto.

Lungomare di Ascea in crisi dopo le mareggiate: soluzione nella delocalizzazione dei lidi?

Le recenti mareggiate hanno causato danni significativi al lungomare di Ascea. Si discute sulla possibilità di delocalizzare gli stabilimenti balneari per prevenire futuri danni e garantire la sicurezza delle strutture.

La denuncia del vescovo: «Le reliquie di Carlo Acutis messe all’asta sul web»

Il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, ha presentato un esposto-denuncia riguardante la vendita online di presunte reliquie appartenenti a Carlo Acutis, il giovane prossimo alla canonizzazione.

Ospedale di Roccadaspide, carenza di medici in Cardiologia: reparto in affanno

Il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide affronta una grave carenza di personale medico, mettendo a rischio l’erogazione dei servizi e l’assistenza ai pazienti.

Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in nove regioni tra cui la Campania

Un minimo depressionario sul Tirreno sta causando condizioni meteorologiche avverse. È stata diramata un’allerta gialla per piogge e temporali in nove regioni italiane, inclusa la Campania.

Chiusura del Punto nascita di Sapri, Cammarano: «Depositata interrogazione»

Il consigliere regionale Michele Cammarano ha annunciato la presentazione di un’interrogazione per fermare la chiusura del Punto nascita dell’Ospedale di Sapri, sottolineando l’importanza del servizio per la comunità locale.

Eboli, Padre Vassallo bloccato in casa: «Aiutatemi, devo curarmi». Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo, sacerdote 86enne di Eboli, lancia un appello disperato poiché, a causa del mancato funzionamento dell’ascensore nel suo palazzo, è impossibilitato a uscire per sottoporsi a cure mediche. Il Comune è intervenuto per assisterlo.

Montecorvino Pugliano, emergenza criminalità: la denuncia dei residenti di viale Stella Maris

I residenti di viale Stella Maris a Montecorvino Pugliano denunciano un aumento degli episodi di criminalità nella zona, chiedendo maggiore sicurezza e interventi da parte delle autorità competenti.

Fine vita, De Luca: «Indispensabile aprire a consultazioni sul disegno di legge»

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, interviene nel dibattito sul disegno di legge relativo al fine vita, sottolineando la necessità di avviare consultazioni con tutti i soggetti interessati prima di procedere con l’iter legislativo.

«Città Libera» affianca la candidatura a sindaco di Capaccio Paestum di Simona Corradino

Il movimento “Città Libera” annuncia il proprio sostegno alla candidatura di Simona Corradino a sindaco di Capaccio Paestum nelle prossime elezioni amministrative.

Elezioni Capaccio Paestum, Caramante: «Con Simona Corradino prosegue la mia battaglia»

L’ex candidato sindaco Caramante dichiara il suo appoggio a Simona Corradino, evidenziando la continuità delle loro battaglie politiche per il territorio di Capaccio Paestum.

Provincia di Salerno, Simone Valiante: «Il 6 aprile non parteciperò al voto»

Simone Valiante annuncia la sua decisione di non partecipare al voto previsto per il 6 aprile nella Provincia di Salerno, motivando la scelta con ragioni personali e politiche.

Rosetta Bovienzo a ExpoCook 2025: successo per la regina dei dolci sui social

Rosetta Bovienzo, influencer e autrice del libro “I dolci di Rosetta”, ha partecipato con successo a ExpoCook 2025 a Roma, presentando una demo dedicata ai suoi celebri dolci.

Salerno, nasce Confagriolio: nuova organizzazione per il settore olivicolo

A Salerno è stata costituita Confagriolio, una nuova organizzazione di produttori nel settore olivicolo, con l’obiettivo di aumentare la produzione, abbattere i costi, migliorare la qualità e valorizzare l’olio extravergine d’oliva, soprattutto DOP.

Sulle tracce di Guillermo Stabile: il viaggio delle radici tocca San Pietro al Tanagro

Il viaggio alla scoperta delle origini di Guillermo Stabile, celebre calciatore argentino, fa tappa a San Pietro al Tanagro, paese d’origine della sua famiglia, rafforzando i legami culturali tra Italia e Argentina.

Continua a leggere su www.giornaledelcilento.it.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata