Maltempo, alberi abbattuti e tromba marina: danni e disagi nel Cilento
| di Luigi Martino
Un’improvvisa e violenta ondata di maltempo ha colpito nella notte la costa del Cilento, provocando danni e disagi lungo tutto il litorale. La perturbazione, che si è abbattuta sull’area con intensità notevole, ha causato la caduta di numerosi alberi, che hanno invaso le strade e reso difficoltosa la circolazione. Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma i disagi alla viabilità restano significativi, con interventi in corso per liberare le carreggiate bloccate.
Questa mattina, la pioggia continua a cadere incessantemente, aumentando le preoccupazioni per ulteriori danni. Nel corso della notte, una tromba marina si è formata nello specchio d’acqua davanti ai comuni di Capaccio e Agropoli, uno spettacolo naturale che ha destato preoccupazione tra i residenti ma che, fortunatamente, non ha raggiunto la costa. I sindaci delle aree interessate hanno attivato le squadre di protezione civile per monitorare la situazione e prevenire ulteriori emergenze.
Le autorità locali invitano la popolazione a prestare la massima attenzione, evitando spostamenti non necessari e rispettando eventuali chiusure stradali. Si prevede un miglioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore, ma la fase di allerta resta alta fino a quando la perturbazione non si sarà definitivamente allontanata dalla regione.
La protezione civile, insieme ai vigili del fuoco, è al lavoro per rimuovere gli alberi caduti e ripristinare la normalità nelle zone più colpite, specialmente nei tratti costieri dove si sono registrati i maggiori danni. Anche il servizio di trasporto pubblico potrebbe subire rallentamenti nelle prossime ore.
La comunità del Cilento, abituata a fronteggiare situazioni meteo difficili, si sta già organizzando per riprendersi velocemente, ma resta il monito di non sottovalutare l’imprevedibilità del maltempo in queste ore.






©Riproduzione riservata