Maltempo, continua l’allerta gialla per le regioni meridionali
| di Redazione
A causa di una persistenza di un’area di bassa pressione sulle regioni meridionali, si prevede un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo che continueranno a interessare il Sud Italia e il medio versante Adriatico. Il tempo si manterrà instabile con fenomeni anche di carattere temporalesco, accompagnati da rovesci e forti raffiche di vento.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in coordinamento con le autorità regionali, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello precedente. L’allerta riguarda in particolare Campania, Sicilia, Calabria, Abruzzo, Molise e Puglia, con fenomeni che interesseranno principalmente i settori tirrenici e adriatici delle regioni. I temporali saranno caratterizzati da intense precipitazioni, possibili grandinate, attività elettrica e venti forti.
Secondo le previsioni, nella giornata di venerdì 28 marzo si verificherà un’allerta gialla su gran parte delle regioni del Sud, inclusi alcuni settori di Umbria e Sicilia. Le criticità idrogeologiche e idrauliche, legate all’intensità dei fenomeni, potrebbero determinare disagi nei territori interessati, richiedendo la massima attenzione da parte della cittadinanza e delle autorità locali.
La Protezione Civile invita a monitorare costantemente il sito istituzionale (www.protezionecivile.gov.it), dove sono disponibili gli aggiornamenti quotidiani sul quadro meteorologico e le indicazioni relative alle misure di prevenzione e comportamento in caso di maltempo. Gli enti locali, attraverso i loro sistemi di protezione civile, sono pronti a prendere le necessarie precauzioni per evitare danni e garantire la sicurezza della popolazione.
©Riproduzione riservata